Il Circolo PD Reggio 6 riconosce e apprezza l’importante lavoro svolto dall’Amministrazione comunale e in particolare dall’Assessore alla Mobilità Paolo Gandolfi sugli assetti di urbanistica e viabilità del quartiere Ospizio. Nello specifico, riteniamo che il rallentamento del traffico sulla via Emilia vada a vantaggio della cosiddetta mobilità debole – composta da ciclisti e pedoni – che prima del nuovo riassetto soffriva negli attraversamenti pedonali, nelle precedenze, nella sistematica invasione degli spazi di mobilità ad essa riservati: troppi gli incidenti registrati negli ultimi anni, alcuni anche molto gravi. Ricordiamo che si tratta di una zona della città nella quale oggi è in funzione una sede decentrata della biblioteca comunale, diverse scuole di ordine e grado, negozi, centri di aggregazione, uffici e zone commerciali: pertanto il riordino della viabilità garantisce maggiori tutele ai cittadini che si spostano a piedi e in bicicletta, così come deve avvenire in una zona urbana, densamente abitata. Inoltre il progetto ha conferito un aspetto molto più gradevole all’intero quartiere che in questo tratto è ben ordinato e illuminato e sfoggia un arredo urbano di alta qualità che contribuisce a conferire continuità visiva e urbanistica al centro storico che in questo punto della città si fonde con gradevolezza ad Ospizio: sono tanti i cittadini e i gestori di attività commerciali che hanno espresso grande apprezzamento nel giorno inaugurale e anche in seguito. Auspichiamo al contempo che l’Assessore Gandolfi continui – come sempre ha fatto – a confrontarsi coi cittadini e coi comitati del quartiere per raccogliere eventuali criticità, impegnandosi a trovare le soluzioni più adatte.
(Circolo PD Reggio 6)