Home Appuntamenti Modena Sport in Tour, la seconda tappa a Skipass con Giuliano Razzoli

Modena Sport in Tour, la seconda tappa a Skipass con Giuliano Razzoli

# ora in onda #
...............




La seconda tappa di Modena Sport in Tour di questa stagione si presenta incastonata in uno degli storici punti fermi della promozione dell’attività sportiva nel nostro Paese. Sarà infatti Skipass, la tradizionale Fiera del Turismo e degli Sport invernali ad accogliere il 29 ottobre la manifestazione itinerante che, nella passata edizione, ha portato nelle piazze e nei teatri di Modena e provincia oltre 2600 persone mentre più di centomila hanno seguito il programma in tv su E’tv-Antenna1.

La serata è prevista presso la Sala 400 dedicata all’indimenticabile Erwin Striker ed eccezionalmente sarà proposta in diretta a partire dalle 20.45. La seconda tappa, dunque, sarà incentrata sulla promozione degli sport invernali grazie a protagonisti, atleti e non, legati a filo doppio alle tante discipline promosse da Skipass. Fari puntati in particolare su Giuliano Razzoli, atleta di Castelnuovo Monti in provincia di Reggio Emilia che il 27 febbraio di quest’anno si è laureato campione olimpico a Vancouver 2010 in slalom. Con questo risultato, l’alloro di campione olimpico in slalom è tornato in Italia ventidue anni dopo l’oro di Alberto Tomba a Calgary 1988. Razzoli, che è testimonial dell’intera edizione di Skipass 2010 ed è stato nominato atleta dell’anno dalla Fisi (la federazione Italiana degli Sport Invernali) è cresciuto a Villa Minozzo e con questo risultato ha messo fine al digiuno del settore maschile della nazionale azzurra nella rassegna a cinque cerchi.

Nel pomeriggio stesso, proprio a Giuliano Razzoli sarà consegnato il diploma di Maestro di sci ad honorem da parte del Collegio regionale Maestri di Sci dell’Emilia Romagna. Insieme a lui, a nella tappa di Skipass di Modena Sport in Tour, sul palco ci saranno tanti altri “attori” del mondo della neve: fra questi la judoka Giulia Quintavalle, l’atleta livornese che l’11 agosto 2008 ha sconfitto in finale l’olandese Deborah Gravenstijn, portando all’Italia la seconda medaglia d’oro dell’edizione cinese delle Olimpiadi. È stata la prima donna italiana, nella storia dei giochi olimpici, a vincere la medaglia d’oro nel judo. Ancora per lo sci, ecco Melania Corradini, atleta paralimpica. Dopo essere stata portabandiera a soli 18 anni a Torino 2006, nel marzo 2009 ai IPC Alpine skiing World Championship a Jeongseon in Corea del Sud, si è aggiudicata quattro delle sei medaglie conquistate dalla rappresentativa azzurra. Ai recenti Giochi paralimpici di Vancouver 2010 ha conquistato una importante medaglia d’argento. Infine, sul palco anche Pierluigi Saccardi, presidente dell’Unione Appennino e Verde con altri campioni del mondo degli sport invernali e del freestyle.