Home Appennino Modenese Bambini della scuola elementare di Riolunato a lezione sul risparmio postale

Bambini della scuola elementare di Riolunato a lezione sul risparmio postale

# ora in onda #
...............




In occasione della 86^ Giornata Mondiale dedicata al Risparmio, celebrata ieri (28 ottobre), ventidue alunni della scuola elementare di Riolunato hanno preso parte, con le insegnanti, ad una iniziativa a cui hanno partecipato l’assessore all’istruzione, Oriana Manfredini e la responsabile del settore istruzione del Comune di Riolunato, Claudia Contri, la responsabile filatelica e la specialista comparto risparmio e investimento della Filiale di Modena di Poste Italiane, Antonella Grassi e Vecchiè Alessandra.

L’evento ha coinvolto i bambini nel progetto “Educazione al Risparmio”, ideato da Poste Italiane con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi su un aspetto così significativo della vita quotidiana. Nell’ambito di questa iniziativa i responsabili di Poste hanno illustrato agli scolari i principali strumenti di risparmio: dai libretti postali ai buoni postali per i minori.

L’assessore Manfredini, in rappresentanza del sindaco Giancarlo Gargioli, ha consegnato a ciascuno dei quattro bambini remigini un libretto di risparmio riservato ai minori con un versamento a loro favore. Ai ragazzi sono stati consegnati alcuni salvadanai a forma di cassetta postale da utilizzare per raccogliere fondi da destinare ad un progetto di solidarietà. Da questo momento sono gli alunni a diventare protagonisti di un progetto di solidarietà: imbucando nella cassetta non lettere ma offerte libere, dimostreranno di essere piccoli grandi risparmiatori e la somma raccolta sarà in seguito devoluta per un progetto di solidarietà.

L’amministrazione comunale di Riolunato si è sempre dimostrata molto attenta al mondo dell’infanzia e Poste Italiane conferma con questa iniziativa il suo stretto rapporto con le scuole. L’iniziativa ha voluto sensibilizzare i più giovani al valore etico del risparmio con alcuni semplici messaggi e facendo ricorso ad esempi facilmente comprensibili. Educare a risparmiare vuol dire infatti insegnare ad utilizzare al meglio le risorse disponibili e pensare al proprio futuro.