Home Attualita' Cimitero di Rivalta: avviate le procedure per la concessione di nuovi loculi...

Cimitero di Rivalta: avviate le procedure per la concessione di nuovi loculi e tombe

# ora in onda #
...............




Nell’ambito del piano di ampliamento del cimitero di Rivalta, sono avviate le procedure di concessione per nuovi loculi, cellette, edicole e tombe. Gli importi delle tariffe di concessione raccolti serviranno per finanziare la copertura integrale dei costi di realizzazione e manutenzione del nuovo ampliamento. Non ci saranno ulteriori ampliamenti in futuro.

Tutti i cittadini maggiorenni residenti nel comune di Reggio Emilia possono presentare domanda di concessione. Per loculi e cellette è necessario aver compiuto 60 anni. I loculi possono essere assegnati a entrambi i coniugi anche nel caso che uno solo di essi abbia raggiunto il 60° anno di età.

Le tariffe proposte per le varie tipologie di sepoltura sono le seguenti: cellette 1.000 euro; loculi scoperti 3.000 euro; loculi coperti 3.500 euro; tombe interrate da un posto 4.000 euro; tombe interrate da sei posti 27.000 euro; tombe interrate da otto posti 32.000 euro; edicole 60.000 euro.

COME SI PRESENTA LA DOMANDA DI CONCESSIONE

Per presentare domanda occorre recarsi all’Ufficio di Polizia mortuaria del Comune di Reggio, in via del Consorzio 6/D; telefono: 0522/456603; mail: polizia.mortuaria@municipio.re.it; www.comune.re.it/servizidemografici. L’Ufficio osserva i seguenti orari: mattino: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 8,30 alle 12,30; giovedì dalle 10 alle 12,30; sabato dalle 8,30 alle 12; pomeriggio: martedì e giovedì dalle 15 alle 17.

Per informazioni è possibile inoltre rivolgersi a Comune Informa – Urp del Comune di Reggio, via Farini 2/1; telefono: 0522/456660; mail: comune.informa@municipio.re.it; www.comune.re.it/cimiteri.

COME VENGONO ASSEGNATE LE CONCESSIONI

Le concessioni vengono assegnate per ordine progressivo delle aree disponibili, osservando come criteri di priorità: l’avere tumulato in via provvisoria in altra sepoltura la salma cui si ri-ferisce la concessione; la data di presentazione della domanda di concessione; la residenza nel territorio della circoscrizione nella quale il cimitero è situato.

Per loculi, cellette e tombe a un posto la concessione viene stipulata per scrittura privata, previo pagamento della tariffa, e avrà effetti dal giorno della consegna del manufatto da parte del Comune, che avviene con comunicazione formale al richiedente.

Per le tombe di famiglia interrate e per le edicole viene richiesto un acconto rispettivamente di 10.000 euro e 20.000 euro, contestuale alla stipula di una scrittura privata di prenotazione, avente carattere di contratto preliminare e registrata agli atti del Comune. La rimanenza verrà versata alla consegna del lotto di terra o del manufatto, che avviene con comunicazione formale e contestuale stipula dell’atto definitivo di concessione.

Le concessioni durano 50 anni dalla stipula per loculi e cellette; 99 anni dalla stipula per tombe a uno, sei o otto posti e per le edicole.

PROGETTO DI AMPLIAMENTO

Il complesso cimiteriale di Rivalta è costituito attualmente da un nucleo storico, di origine ottocentesca, e da un edificio annesso degli anni Ottanta del secolo scorso. Pur trattandosi di un’area urbanizzata, il cimitero di Rivalta è situato in un contesto di notevole pregio paesaggistico e ambientale.

Con il progetto di ristrutturazione del cimitero di Rivalta, l’Amministrazione comunale si propone di soddisfare il bisogno pubblico di nuove sepolture e di riqualificare un luogo inserito in una pregiata localizzazione paesaggistica. Per questo motivo l’ampliamento è stato concepito come un giardino, inserito armonicamente nel territorio, che dà la possibilità di percepire lo spazio cimiteriale come spazio di intimità, raccoglimento, ma anche come un luogo in cui è piacevole incontrarsi e passeggiare.