Un “Eco quartiere”, residenze per anziani, alloggi per studenti, centri per l’infanzia. Tutto all’insegna della sostenibilità e della vivibilità. E’ questa la linea guida del programma “Unieco per le Comunità” che la Unieco di Reggio Emilia presenta a Cooperambiente 2010 (dal 3 al 6 novembre alla Fiera di Rimini in contemporanea con Ecomondo dove è presente anche con le soluzioni integrate della Divisione Ambiente Unieco attiva da trent’anni).
“Unieco ha deciso – spiega il presidente Mauro Casoli – di investire sul futuro, sulla ricerca e su temi innovativi per uno sviluppo sostenibile attraverso un approccio metodologico interdisciplinare, con la consapevolezza che una azienda attiva da oltre un secolo come Unieco ha la sua ragione d’essere quando, nel fare impresa, dimostra la sua utilità sociale”.
Nello stand di Cooperambiente 2010, assieme alla Divisione Laterizi & Co che presenta i materiali innovativi per costruire in piena sostenibilità e all’insegna del risparmio energetico: Anemos, Eklisse e Parasystem, sarà presente anche Cofar (inserita nella Divisione Costruzuini Emilia di Unieco) che dal 1974 è impegnata, con personale altamente specializzato, in tutte le operazioni necessarie per una moderna e corretta politica forestale. Cofar è in grado di creare il verde, di arredarlo e di garantirne la manutenzione.
Tra le novità di quest’anno, all’interno dello stand, al Pad. Cooperambiente D5, spicca Unieco Sport. E’ la naturale evoluzione delle sinergie tra le attività industriali che Unieco ha avviato da anni per la produzione di campi in erba sintetica e la potenzialità di sviluppo che un grande General Contractor può garantire alla committenza pubblica e privata nella realizzazione di impianti sportivi di ogni tipo, in Italia e all’estero con la formula “chiavi in mano”: dall’idea al taglio del nastro.
Cooperambiente, al padiglione B 5, è la fiera dell´offerta cooperativa di energia e servizi per l´ambiente.
Alla rassegna, giunta alla terza edizione, parteciperanno circa 100 cooperative che porteranno, negli stand espositivi, le esperienze di eccellenza realizzate in campo ambientale: dalle case eco-sostenibili, ai servizi e alla gestione del ciclo dei rifiuti e della raccolta differenziata, alla produzione di energie rinnovabili, alla gestione della aree verdi e boschive, alle politiche per il risparmio energetico della grande distribuzione cooperativa e per i quasi 8 milioni di soci delle cooperative aderenti a Legacoop.
UNIECO. E’ una società cooperativa multibusiness con sede centrale a Reggio Emilia articolata su 5 divisioni (Costruzioni Italia, Costruzioni Emilia, Laterizi e co, Ambiente e Ferroviario) e due direzioni centrali (Amministrazione, Finanza e Controllo e Persone, Organizzazione e Comunicazione). E’ attiva in tutta Italia e ha presenze anche all’estero. Unieco ha ottenuto la qualifica di General Contractor per opere fino a 700 milioni. Nel 2009 ha fatturato 520 milioni di euro con 21 milioni di utile netto. Ad oggi il gruppo occupa più di 1400 addetti.