In merito alle dichiarazioni del consigliere comunale Gigari l’assessore alle Politiche sociali Nadia Manni ha rilasciato la seguente dichiarazione.
“L’Isee è attualmente, pur con tutti i propri limiti, lo strumento che garantisce maggiore equità nel sistema di accesso ai servizi. Per controllare la veridicità delle dichiarazioni il Comune utilizza diversi sistemi incrociati: il sistema anagrafico, la banca dati dell’INPS e il sistema Sister sugli immobili. Abbiamo sottoscritto anche una convezione con la Guardia di Finanza per verificare eventuali situazioni dubbie.
Ordinariamente non utilizziamo invece il sistema della Polizia municipale, se non per casi straordinari, per compiere verifiche sulla proprietà delle automobili, anche perché la diffusione del leasing per l’acquisto vanifica l’utilità di questo strumento. Attività, comunque, che potrebbero essere rafforzate se i tagli del Governo non obbligassero tutti gli Enti locali ad economizzare su tutte le voci di spesa, a partire da quelle del personale.
Se Gidari ha individuato, con strumenti di cui non sono a conoscenza, una situazione dubbia bene farebbe a segnalarla in modo formale come consigliere comunale e non solo a mezzo stampa. Da parte nostra faremo, come sempre abbiamo fatto, tutti gli accertamenti del caso per contrastare ogni forma di abuso”.