L’Amministrazione comunale di Cadelbosco di Sopra ha organizzato un calendario di incontri nelle frazioni allo scopo di rispondere alle domande dei Cittadini e fornire ogni informazione utile ad illustrare le politiche ambientali e di gestione del territorio adottate dall’Amministrazione.
Gli incontri intendono favorire il dialogo tra Cittadini e Amministratori, in un’ottica di confronto costruttivo finalizzato alla valorizzazione del territorio cadelboschese. Saranno presenti il sindaco Silvana Cavalchi e la Giunta.
Questo il calendario degli appuntamenti:
– sabato 13 novembre dalle 15 alle 17 presso il Circolo Arci, in via Ponte Forca 127/b a Villa Seta;
– sabato 20 novembre dalle 15 alle 17 presso il Circolo Arci Manzoni, in via Mazzini 65 a Villa Argine;
– sabato 27 novembre dalle 15 alle 17 presso il Circolo Arci L. Chierici, in via Marconi 2/a a Cadelbosco Di Sotto;
– sabato 4 dicembre dalle 15 alle 17 presso il Municipio (Sala del Consiglio comunale), in piazza della Libertà 1 a Cadelbosco di Sopra.
Gli incontri saranno anche occasione per aggiornare i Cittadini in merito alla situazione relativa agli allevamenti suinicoli presenti sul territorio, e in particolare delle aziende Aras e Fontanelle che proprio oggi hanno confermato all’Amministrazione l’affidamento di incarico a una ditta specializzata per lo studio dell’impianto a biogas e denitrificazione destinato a trattare i liquami suini di entrambe le aziende. Il progetto definitivo dovrà essere presentato entro la fine del 2010.
Nel frattempo, a seguito del sopralluogo degli enti preposti (Comune di Cadelbosco, Arpa, Ausl- Servizio Igiene sui luoghi di Lavoro, Servizio Igiene Pubblica e Servizio Veterinario) e delle integrazioni fornite dall’azienda, Aras risulta nelle condizioni di poter riattivare l’attività di allevamento ( che, come concesso dalle norme vigenti, prevede 1600 capi) sospesa per consentire la ristrutturazione e l’adeguamento strutturale degli stabili.