Ieri sera, martedì 2 novembre, si è tenuto il Consiglio comunale di Scandiano durante il quale è stata approvata la delibera sugli sgravi nel settore dell’edilizia fino al 40% per varie opere di riqualificazione a carattere privato che interessano gli immobili nel capoluogo e nelle frazioni, con un’attenzione particolare a chi vorrà migliorare la qualità abitativa dei propri immobili e ai proprietari attenti al risparmio energetico. Il 2011 sarà dunque l’anno nel quale gli scandianesi potranno approfittare degli sgravi comunali “Una scelta responsabile – ha ricordato il Sindaco Mammi – : l’amministrazione chiude con un terzo degli oneri di urbanizzazione rispetto agli scorsi anni, ma quella degli sgravi è una misura che riteniamo prioritaria sebbene porterà meno soldi nelle casse comunali”. La delibera è stata votata all’unanimità dal Consiglio, così come la mozione sulla bonifica del territorio dall’amianto e quella sull’applicazione di una gestione ancora più attenta alla raccolta differenziata dei rifiuti all’interno dei plessi scolastici sul territorio scandianese. Unanimità dei gruppi infine anche sul documento che chiedeva l’intitolazione di una via o di una piazza a Scandiano per il martire di mafia Peppino Impastato, con l’impegno di continuare a mantenere alta la tensione sui problemi generati da tutte le mafie che intaccano il nostro Paese e passare un messaggio di speranza e di riscatto alle giovani generazioni, partendo dalle scuole del territorio.