Home Reggio Emilia Bocco-Canala: risponde il Ministro Matteoli

Bocco-Canala: risponde il Ministro Matteoli

# ora in onda #
...............




Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli ha risposto all’interrogazione presentata dai parlamentari del Popolo della Libertà Giuliano Cazzola, Fabio Garagnani e Giancarlo Mazzuca. Nel documento si chiede l’impegno del Governo a portare a compimento il tratto reggiano della Strada Statale 63, Bocco-Canala.

L’Interrogazione in oggetto è la n. 4-08585 pubblicata sul resoconto sommario n. 368 del 15/09/2010. Il Ministro Matteoli ha riferito in Parlamento: “Il progetto definitivo dell’infrastruttura è stato approvato in data 25 febbraio 2010, dal Consiglio di amministrazione di ANAS S.p.A.. Il bando di gara per appalto integrato, a procedura ristretta, è stato pubblicato il 31 marzo con termine di presentazione delle domande di partecipazione entro l’11 maggio 2010. Il 24 agosto sono state trasmesse le lettere d’invito ai partecipanti, con scadenza al 27 ottobre 2010, per la presentazione delle offerte. Si segnala, inoltre, che, trattandosi di appalto integrato, l’impresa aggiudicataria assume anche l’impegno di redigere il progetto esecutivo, entro il termine di 90 giorni dalla data di ordine per l’avvio del progetto stesso. Gli elaborati del progetto esecutivo dovranno, infine, pervenire all’ANAS per la valutazione tecnica e la successiva approvazione.”

Il Consigliere regionale del Pdl Fabio Filippi ha interpellato i parlamentari al fine di accelerare i tempi sull’avvio dei lavori della SS 63 tratto Bocco-Canala.

“I fondi ci sono – afferma Filippi – il Governo Berlusconi si è attivato, la procedura è in fase di assegnazione, in primavera l’impresa aggiudicataria consegnerà il progetto esecutivo per ottenere l’ok definitivo da ANAS, ora ci aspetteremmo l’impegno degli enti locali, per la cantierizzazione e i relativi permessi. L’esecutivo ha già approvato lo stanziamento necessario alla realizzazione in toto dell’infrastruttura: costo 64,474 milioni di euro”.