Home Nazionale Casa, Nomisma: ripresa lenta per gli uffici

Casa, Nomisma: ripresa lenta per gli uffici

# ora in onda #
...............




Il riavvio del mercato degli uffici in Italia è più lento del previsto, soprattutto più lento della media europea. Si condensa così l’analisi fatta da Nomisma, presentata a Bologna durante il quinto Workshop nazionale organizzato da Seci e Galotti. Continuano a calare le compravendite, senza dare segnali di inversione: rispetto al 2005, quando vennero stipulati 22 mila contratti, si passa ai 14 mila stimati per il 2010, una flessione dell’11,5% nell’ultimo anno e una perdita del 36% del mercato negli ultimi cinque.

Per quanto riguarda i prezzi, ha spiegato Daniela Percoco della società di ricerca, l’ultimo ciclo positivo si è concluso nel 2008. E, a giugno 2010 i valori si sono allineati a quelli reali registrati nella prima metà del 2006. Con un calo, su base semestrale, dell’1,2%, mentre i canoni di affitto diminuiscono, nello stesso periodo, del 2,2%. La riduzione dei primi sei mesi 2010 è, nota il rapporto, un po’ meno accentuata di quella dei precedenti semestri appartenenti alla fase di crisi economica.

I tempi di vendita, poi, in media sfiorano gli otto mesi, mentre quelli per l’affitto toccano i cinque. A fronte di sconti che, in media, sono del 13%, soprattutto però per le zone centrali.

Con un focus su Milano e Roma, Nomisma nota come nel capoluogo lombardo prosegua la crescita del tasso di sfitto, pari, a settembre, all’8,6%. Si assiste ad una diminuzione dei prezzi dello 0,2%, con un -0,8% nella zona centrale. Anche qui ”la riduzione delle compravendite e dei contratti di locazione si riflette direttamente sulle quantita’ offerte significativamente, e ulteriormente aumentate nel semestre”.

Per la capitale, poi, il mercato degli investimenti si concentra nella zona dell’Eur. Al di fuori di questa, ci sono tempistiche lunghe e pochi scambi: ”Il tasso di sfitto è in leggero calo, e si attesta sul 6,1%. Si allungano i tempi di vendita, arrivando a sfiorare i sette mesi. Modesto il calo dei prezzi, -0,7% su base semestrale”.

”La sensazione degli operatori – si legge nel rapporto – è che nei prossimi mesi si attraversera’ ancora una fase di difficolta’, in misura anche maggiore di quanto si ritiene che avverra’ nel residenziale e nei negozi”. I prezzi, secondo Nomisma, dovrebbero ancora scendere nel 2010, per cominciare una timida ripresa nel corso del 2011.