Home Appennino Modenese Pievepelago, le Associazioni di categoria del commercio: “Nuovi disagi al mercato settimanale”

Pievepelago, le Associazioni di categoria del commercio: “Nuovi disagi al mercato settimanale”

# ora in onda #
...............




Il mercato settimanale di Pievepelago ritroverà nei prossimi giorni la sua collocazione d’origine dopo lo spostamento della scorsa estate. Il ritorno in piazza Vittorio Veneto, al momento in via sperimentale, scontenta però le associazioni del commercio e gli stessi operatori. “L’assegnazione delle nuove postazioni agli ambulanti operata dal Comune all’interno della piazza – fanno rilevare Confesercenti, Ascom Confcommercio, Licom Lapam e Cna.Com – va contro le reali esigenze degli operatori; gli spazi sono ristretti e non adatti allo standard delle attrezzature di chi svolge l’attività commerciale. Auspichiamo quindi ci sia da parte del Comune oltre alla volontà di rivedere le dimensioni dei posteggi quella di allargare il mercato anche a via Cesare Costa, come era in origine, al fine di renderlo più funzionale e fruibile”.

La frana della scorsa estate e la successiva chiusura della strada statale che da Pievepelago porta Riolunato, avevano indotto il trasferimento provvisorio del mercato settimanale di Pieve in piazza Molino di Domma. Un provvedimento dettato da ragioni di necessità che si è ripercosso negativamente, sugli ambulanti causa il numero risicato di frequentatori, nonostante la stagione estiva, e il calo vertiginoso degli introiti pari e oltre al 50%. “Ci saremmo aspettati, a seguito della risistemazione della strada statale, il riposizionamento del mercato, nel suo sito d’origine, ma questo è avvenuto solo in parte – sottolineano le quattro associazioni di categoria – Al momento dell’assegnazione dei nuovi posteggi da parte del Comune è emerso inoltre che alcuni sono di dimensioni minori rispetto agli altri e creano non pochi disagi agli operatori commerciali, tra cui la difficoltà nell’apertura del proprio esercizio e quindi nell’esposizione della merce. Siamo al corrente che si tratta di una sistemazione solo in via sperimentale, ma perché si arriva sempre all’ultimo momento?”, chiedono Confesercenti, Ascom Confcommercio, Licom Lapam e Cna.Com.

“Nell’auspicare quindi un nuovo incontro in tempi brevi tra l’Amministrazione Comunale, le associazioni di categoria e gli ambulanti al fine di trovare una soluzione più adeguata e condivisa affinché il mercato settimanale si svolga regolarmente e senza disagi, chiediamo al Comune di ricollocare l’area mercatale nelle sua posizione d’origine e cioè sia in piazza Vittorio Veneto che nella limitrofa via Cesare Costa dove effettivamente era ubicato prima del giugno 2010. Così che ciascun operatore commerciale possa svolgere la propria attività senza quei disagi purtroppo emersi, legati soprattutto allo spazio”, concludono Confesercenti, Ascom Confcommercio, Licom Lapam e Cna.Com