Si è concluso il programma di formazione rivolto ai componenti delle 18 start up vincitrici nelle sei aree territoriali de “Il Talento delle Idee”, il concorso nazionale indetto da UniCredit con i Comitati Territoriali e dai Giovani Imprenditori di Confindustria per valorizzare le migliori idee imprenditoriali innovative in Italia.
Dal 18 al 29 ottobre, i titolari dei progetti vincitori hanno seguito a Milano un master con corsi tenuti da formatori interni di UniCredit e di Confindustria, oltre che da professionisti di società esterne quali Accenture, Finlombarda, Legance, Egon Zehnder International.
Durante il corso sono stati affrontati temi legati alla creazione, allo sviluppo e alla gestione di una start up, con l’obiettivo di potenziare le competenze economico-manageriali dei giovani imprenditori, fornendo loro la base teorico-pratica per affrontare in modo mirato le problematiche tipiche di tali contesti.
Fra le imprese anche Plastic Sort di Imola, che ha meritato la medaglia d’oro a livello nazionale del Talento delle Idee grazie alla proposta di sviluppare e produrre una macchina (già testata e brevettata) per la separazione delle plastiche. Apparecchio dotato di un sistema innovativo che permette di individuare la natura del materiale e contemporaneamente separarlo, in tempi nettamente inferiori rispetto agli impianti attualmente presenti sul mercato, sfruttando le diverse proprietà elettriche delle plastiche.
“Il bilancio di questa esperienza formativa è assai positivo. Diventare imprenditore è un sogno che per trasformarsi in realtà ha bisogno di una visione strategica strutturata alla base, oltre che di competenze specifiche in materia economica, societaria, fiscale e di diritto del lavoro – ha dichiarato Stefano Cassani, imprenditore della Plastic Sort – Grazie a questo master ora torno in azienda con nuovi spunti da sviluppare e nuovi contatti di business. Dobbiamo impegnarci a ragionare meno in termini di prodotto e più in un’ottica societaria. Prossimi passi saranno sviluppare il nostro ufficio vendite e marketing e dar seguito alle richieste delle aziende, già più di dieci, interessate alla nostra macchina”.
Le applicazioni cui si rivolge il macchinario sviluppato da Plastic Sort riguardano il riciclaggio delle plastiche, con potenzialità significative nel settore dello smaltimento dei rifiuti plastici, con vantaggi per la cittadinanza, amministrazioni pubbliche e ambiente.
Il master è stato anche occasione di scambio e confronto tra i partecipanti, con l’obiettivo di prepararli agli incontri one-to-one con potenziali investitori (seed capital e corporate), step successivo del progetto, previsti per il prossimo 25 novembre a Milano.
“Il Talento delle Idee è un’iniziativa che abbiamo seguito e sostenuto con particolare entusiasmo in tutte le sue fasi: dalla selezione delle idee più innovative fra le oltre 270 pervenute, alle premiazioni locali e a quella nazionale”, ha dichiarato Alessandro La Porta, responsabile Territorial Relations Department UniCredit. “Insieme a Confindustria Giovani Imprenditori, con il master abbiamo voluto costruire una rete di opportunità per questi giovani, ai quali abbiamo offerto strumenti concreti per venire incontro alla loro voglia di fare impresa”.