Home Modena Sabato a Modena sfida di rugby Italia – Isole Fiji

Sabato a Modena sfida di rugby Italia – Isole Fiji

# ora in onda #
...............




Il grande rugby internazionale farà tappa a Modena per la prima volta sabato 27 novembre, quando la nazionale Italiana affronterà la squadra delle Isole Fiji allo stadio “Alberto Braglia”. Si tratta del terzo ed ultimo Cariparma Test Match, un ciclo di tre incontri organizzati dalla Federazione Italiana Rugby (FIR) in collaborazione con l’International Rugby Board (IRB), il massimo organismo che regola questo sport a livello mondiale.L’appuntamento modenese segue la partita giocata dall’Italia a Verona contro l’Argentina il 13 novembre (risultato finale 16 a 22 per i sudamericani), e quella in programma sabato 20 novembre a Firenze contro l’Australia.

La nazionale delle Isole Fiji di rugby è una delle squadre più forti al mondo. Fondata nel 1913, insieme a Samoa e Tonga fa parte dell’Alleanza rugbystica delle Isole del Pacifico. Il rugby nelle isole Figi rappresenta lo sport nazionale e la nazionale figiana è stata presente in tutte le edizioni della Coppa del Mondo a 15 giocatori, arrivando ai quarti di finale nel 1987 e nel 2007. Nel rugby a 7 giocatori le Isole Fiji si sono laureate addirittura per due volte Campioni del Mondo, nel 1997 e nel 2005. Attualmente nel ranking mondiale dell’IRB la nazionale delle Isole Fiji occupa il decimo posto, e sopravanza l’Italia che si trova al dodicesimo. Ai primi tre posti sono Nuova Zelanda, Sud Africa e Australia, davanti al trio europeo Inghilterra, Francia e Irlanda. Come molte nazionali provenienti dall’Oceania, anche la nazionale figiana possiede una propria danza, la Cibi, che viene praticata prima di ogni match e che verrà esibita anche a Modena.

Tra le tante iniziative organizzate in occasione dello storica partita contro le Isole Fiji, al PalaPanini è stata inaugurata la mostra “Let the children play. Bambini e sport, nelle immagini Reuters”, evento realizzato a cura di Contrasto e Reuters, in collaborazione con Eventi Modena e Athlion Roma Penthatlon Moderno, Comune e Provincia di Modena. In esposizione 111 straordinarie immagini tratte dall’archivio Reuters, attraverso cui si racconta il forte e istintivo legame tra i bambini e l’attività fisica. La mostra terminerà il 18 dicembre con una grande festa e un’asta benefica per aggiudicarsi le fotografie esposte: il ricavato sarà destinato a finanziare i bandi del Comune e della Provincia di Modena finalizzati al sostegno delle attività sportive dei figli nelle famiglie colpite dalla crisi economica.

La Federazione Italiana Rugby in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale e il Comune di Modena e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena ha invece indetto due concorsi rivolti agli studenti delle scuole elementari, medie e superiori della nostra provincia. Si tratta di “Buttati nella mischia” (racconto, tweet, foto e video) per le scuole elementari, medie e superiori, e “Disegna la maglia del rugby”, rivolto ai soli istituti superiori, al fine di incentivare i giovani modenesi ad avvicinarsi al gioco del rugby. I vincitori dei concorsi saranno premiati con un diploma speciale firmato dal capitano della nazionale Sergio Parisse, con la possibilità di assistere sia ad una sessione di allenamento che all’esclusivo match del 27 novembre.

Per chi non potrà essere allo stadio, la partita sarà visibile anche in diretta TV su LA7.

Nell’ora che precederà il calcio d’inizio della sfida, previsto alle ore 15, sul megaschermo dello stadio Braglia scorreranno i testi di alcune tra le canzoni più gettonate, per chiamare il pubblico a scaldare l’atmosfera in un coro di migliaia di persone. Nel frattempo, sul campo da gioco andrà in scena un’esibizione di cheerleading acrobatico con alcuni tra i migliori gruppi del panorama nazionale di questa disciplina. Lo spettacolo proseguirà sino all’ingresso dei giocatori negli spogliatoi al termine del riscaldamento. L’ultima fase del cerimoniale pre-partita prevede una colonna sonora in grado di accrescere ulteriormente l’entusiasmo del pubblico in attesa dell’esecuzione degli inni nazionali.

I biglietti per la partita possono essere acquistati presso i Punti Vendita Lottomatica Italia Servizi (LIS), ovvero nelle tabaccherie a Modena in Via Pietro Giardini n. 450, Via Vignolese 649, e a Sassuolo in Via Circonvallazione Sud 31, con carta di credito sullo stesso sito internet di LIS (vedere link utili a fianco), oppure chiamando il Call Center Lottomatica al numero 892.982. Il costo intero del singolo biglietto va dai 15 euro della curva nord ospiti ai 55 euro della tribuna ovest (40 euro la tribuna est, 20 euro la curva sud coperta Montagnani).

ModenaTur propone il pacchetto turistico speciale “Il grande Rugby a Modena” per il weekend del 27 e 28 novembre (info e prenotazioni tel. 059.220022). La quota è di 95 euro a persona e comprende il pernottamento in camera doppia in hotel a 3 o 4 stelle, il biglietto per la partita di rugby Italia-Isole Fiji in tribuna Est, la visita ad un’acetaia con produzione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, il biglietto di ingresso per la Galleria Ferrari di Maranello, il welcome kit con informazioni turistiche su Modena e provincia e un omaggio enogastronomico.

A Modena la società più importante di rugby è il Modena Rugby Club con impianto in via Collegarola 80/B. La prima squadra milita nel girone 2 del campionato italiano di serie A e attualmente ricopre il secondo posto in classifica dietro alla compagine di Reggio Emilia (il campionato italiano di rugby prevede il girone di Eccellenza con le migliori 10 squadre, e poi i due gironi della serie A). La società del Modena Rugby Club ha anche una seconda squadra, una squadra under 20 e una squadra femminile.

Per informazioni sulla partita di rugby Italia contro Isole Fiji: Assessorato allo Sport del Comune di Modena tel. 059.2032707 – 2032715