“Per mantenere lo stato attuale dei servizi non si può che ricorrere a strumenti di gestione a dimensione sovracomunale, riaffermando nel contempo il ruolo del pubblico nella programmazione, nella gestione e nella valutazione dei servizi erogati”. E’ la lucida analisi del Sindaco di Poviglio, Giammaria Manghi che, nel corso dell’ultimo consiglio, ha introdotto il conferimento dei servizi socio-assistenziali all’Asp “Progetto Persona” di Guastalla.
Una scelta dettata da ragioni di sostenibilità, ma che avrà ricadute positive anche sul livello di efficienza e sulla qualità dei servizi erogati.
Il Comune di Poviglio conferisce all’Azienda intercomunale Servizi alla Persona la gestione dei servizi per anziani e i servizi a supporto della domiciliarità e cioè casa protetta, centro diurno e servizio di assistenza domiciliare, implementando così la capillarità dell’Asp, che già gestisce gli stessi servizi nei comuni di Guastalla, Luzzara e Gualtieri.
Una scelta di qualità
L’affidamento definitivo dei servizi socio-assistenziali ad un’azienda a partecipazione pubblica consente al Comune di dare garanzie di continuità a servizi che, a fronte degli ingenti tagli imposti sul bilancio e ai vincoli posti dal patto di stabilità, avrebbero visto con molte probabilità un ridimensionamento.
Ad una valutazione di opportunità si aggiungono le valutazioni di merito, che – come ha ricordato il Vice Sindaco Sergio Cecchella – “vedono lo sviluppo della governance sul territorio distrettuale confermando le indicazioni di sviluppo della Regione, il mantenimento di efficienza e qualità del livello dei servizi e la realizzazione di economie di scala con particolare riferimento agli appalti sulle forniture”.
“Tagliare sui servizi, significa tagliare sulle persone – ha commentato il Sindaco Manghi – un’assurdità alla quale non vogliamo prestarci, perché in contrasto con la vocazione degli enti locali, a maggior ragione in un periodo di crisi, dove i cittadini in difficoltà economiche cercano rifugio nelle istituzioni”.