Home Attualita' Bilancio partecipato: Pontenuovo richiede marciapiedi e parcheggi

Bilancio partecipato: Pontenuovo richiede marciapiedi e parcheggi

# ora in onda #
...............




Poche richieste dal quartiere Pontenuovo, i cui residenti hanno incontrato ieri sera la giunta comunale per il Bilancio partecipato. I principali problemi sono relativi ad alcuni tratti di strada pericolosi, alla necessità di marciapiedi in altre zone e all’annoso problema dei tombini, spesso intasati, con particolare rischio per una zona che è stata spesso soggetta ad allagamenti.

In apertura di incontro il sindaco Caselli ha ricordato le principali notizie relative al prossimo bilancio di previsione, in particolare i tagli e le minori entrate che costringeranno a fare economia e a rimandare eventuali grandi realizzazioni, in favore delle opere che ogni quartiere giudica maggiormente necessarie. Ha anche ricordato i provvedimenti presi per far fronte alle precipitazioni nevose, dal Piano neve con possibilità di seguire on line il movimento delle macchine spalatrici all’ordinanza che impone di circolare, in caso di neve, solo con gomme adeguate o catene.

Fra le segnalazioni: via Montanara lamenta ancora la pericolosità nel tratto compreso fra Pontenuovo e la svolta per Salvarola. Resta il problema delle alte velocità delle auto, la necessità di un marciapiede e si segnala che molti automobilisti non rispettano il semaforo che a metà del tratto di strada si attiva in caso di velocità eccessive.

Nella zona centrale di Pontenuovo si chiedono maggiori spazi di parcheggio, soprattutto nella zona prospiciente le ex Ballarini, dove il progetto sembra ridurne il numero.

Osservazioni anche sulla situazione dei canali, specialmente del canale di Modena, ma in generale si attende di constatare l’efficacia dei lavori in corso per il governo delle acque di questa zona, dalle nuove condotte in fase di installazione in questi giorni allo scolmatore sul Secchia che dovrebbe liberare Pontenuovo dal problema allagamenti.

A livello più generale i residenti hanno chiesto la revisione di alcune segnaletiche orizzontali.

Riferendosi non al quartiere ma all’intera città, il sindaco ha anche annunciato la prossima definizione di alcuni spazi di parcheggio speciali per auto a emissioni zero (alle quali verrà concesso un tempo prestabilito di sosta gratuita) e per le donne incinte o con bambini.