“E’ stata una settimana dura, ma splendida. Era la prima volta degli azzurri nella nostra città ed erano anni che lavoravo affinchè questo sogno potesse diventare realtà. La vittoria di oggi e la settimana trascorsa sono stati il premio per tutti coloro che, a Modena, si sono impegnati in questo senso, amministrazione comunale in primis naturalmente. Una gratificazione per chi ha fatto e fa tuttora parte del movimento rugbistico modenese”. “In secondo luogo – ha proseguito Berselli – questo evento è stato un punto dal quale ripartire per far sì che la passione per la palla ovale prosperi sempre più. E non posso che ringraziare l’amministrazione comunale che ha fatto tanto per il rugby: per questo test-match ma anche per la nostra società consentendoci di avere una casa, il campo di via Collegarola, che molti ci invidiano e che per sette giorni è stato anche la “casa” degli azzurri di Nick Mallett. Io sono scaramantico – continua Berselli – abbiamo portato bene alla nazionale, tutto la staff tecnico, con Nick Mallett in testa sono stati molto contenti delle nostre strutture e mi auguro che questo legame che è cominciato nel migliore dei modi possa continuare a lungo. Dal 5 al 9 febbraio presso gli impianti di Via Collegarola avremo la nazionale under 20 che si allenerà in vista della trasferta in Inghilterra per il sei nazioni. E’ una grande soddisfazione – chiosa Berselli – , anzi un’enorme soddisfazione la giornata di oggi, soprattutto per la risposta del pubblico, oggi c’erano 18mila persone al Braglia, qualche anno fa non ci saremmo neanche potuti immaginare un risultato del genere, frutto di un lavoro capillare e serio svolto negli ultimi anni>. Gli azzurri si sono allenati per una settimana presso gli impianti di Collegarola, dove Berselli, dirigenti e membri del Donelli si sono praticamente trasferiti giorno e notte per sette giorni: <E’ stato un onore ed un onore avere la nazionale nelle nostre strutture, visto che lo staff ed i giocatori si sono trovati così bene – sorride Berselli – spero che sia nato un fidanzamento, addirittura un matrimonio, tra il Modena Rugby e gli azzurri. Noi abbiamo fatto tutto il possibile per farli allenare al meglio ed anche i ragazzi del Donelli, che hanno fatto da sparring partner a Parisse e compagni sono rimasti entusiasti”.
Con Berselli chiudiamo parlando del lato tecnico, chiedendogli dell’otto su otto su calcio piazzato di Mirco Bergamasco: “L’altro giorno, al campo, aveva provato le punizioni, sbagliandone parecchie, oggi non ha fatto nemmeno un errore, i campioni si vedono nel momento del bisogno”.