In merito alle recenti proteste del Segretario PD di Nonantola Campana e dell’ Assessore alla Cultura Grenzi del Comune di Nonantola, su presunti tagi alla cultura, il Consigliere provinciale del Popolo della Libertà, Matteo Malaguti, ha dichiarato:
“Anziché lavorare per il bene dei cittadini nonantolani, l’assessore alla Cultura Grenzi ed il segretario del PD Nonantolano Campana impiegano il proprio tempo per contestare il Governo e disinformare i cittadini, come sui presunti tagli effettuati dal governo sulla cultura. Ci spieghino “lorsignori” infatti perche’ proprio oggi, 30 Novembre 2010, il Comune di Nonantola abbia autorizzato una spesa di ben 1.250 euro per l’acquisto di 50 copie di un libro di un ex politico locale comunista, “Diario di un ragazzo del bosco”, scritto da un ex-assessore del PCI di Nonantola !
La motivazione dell’acqusito di ben 50 copie di questo libro autobiografico e’ poi ancor di piu’ incomprensibile, ovvero le copie sono state acquistate “in quanto trattasi di un libro scritto da un cittadino Nonantolano, Sig.Silvestri Alfredo e quindi importante per la conservazione della memoria locale del novecento ” : ci chiediamo ora se non fosse forse bastato acquistarne 1 o al massimo 2 copie per conservarne la memoria !!! A cosa serviranno invece tutte queste copie del libro, acquistate coi soldi dei contribuenti nonantolani ? Non e’ forse questo uno spreco ? Attendiamo chiarimenti urgenti in merito da parte della giunta comunale !
E’ del tutto inaudito che il Comune di Nonantola un giorno protesti contro il governo per presunti tagli alla cultura, ed il giorno dopo abbia le disponibilita’ per acquistare ben 50 copie di un libro, a 25 euro cadauna, libro la cui utilita’ ed importanza storico-culturale e’ tutta da dimostrare.
E’ evidente che queste sterili proteste contro il Governo per presunti tagli alla cultura servono solo a nascondere l’incapacità e la responsabilità di una giunta comunale che ha mantenuto intatti gli sprechi e che continua a spendere soldi nel modo sbagliato.
Noi chiediamo che questo capitolo di spese culturali molto discutibili abbia fine: Nonantola ha bisogno di una giunta comunale che governi nell’interesse dei cittadini, affrontando i problemi seri e reali del paese, e non che spenda i soldi dei contribuenti per acquistare decine di copie di un libro scritto da un ex politico locale di sinistra”.