Home Bologna Richetti sulla strage del Salvemini a Casalecchio

Richetti sulla strage del Salvemini a Casalecchio

# ora in onda #
...............




“Sono passati vent’anni ma la tragedia del Salvemini, quando il 6 dicembre un aereo militare in avaria sventrò la 2°A dell’Istituto Salvemini di Casalecchio uccidendo 12 alunni e ferendo un’ottantina di persone, desta ancora la stessa commozione e la stessa incredulità”.

Lo ha dichiarato il presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Matteo Richetti, evidenziando che “la strage del Salvemini appartiene a chi l’ha vissuta direttamente, ma è anche radicata nella memoria collettiva delle nostre comunità: un assurdo e doloroso ricordo che chiama in causa tutti noi, che ci identifichiamo con il dolore e lo shock dei genitori, dei compagni, degli insegnanti, che, in una mattina qualunque, durante una normale giornata di lezioni, viderono un aereo sventrare l’edificio provocando la tragedia”

“Come presidente dell’Assemblea legislativa regionale, – ha aggiunto Richetti – credo che, insieme alla commemorazione ed al ricordo, debba essere sostenuta la battaglia del coordinatore del Centro per le vittime di Casalecchio, Gianni Devani, per il mancato riconoscimento dello status di vittime di stragi. Ritengo infatti che, tra le tante questioni aperte che quella tragedia lascia sul campo, i temi della sicurezza dei cieli, della sicurezza nelle scuole, il mancato riconoscimento dello status di vittime siano un triste denominatore che ancora lascia sanguinanti le ferite di una comunità troppo spesso colpita da tragedie inspiegabili”.