Home Modena Modena Sport in Tour, sabato 18 dicembre a Castelvetro la quarta tappa

Modena Sport in Tour, sabato 18 dicembre a Castelvetro la quarta tappa

# ora in onda #
...............




Ad appena due settimane dal grande successo di pubblico registrato al Teatro Comunale di San Felice sul Panaro, sabato 18 dicembre torna in scena Modena Sport in Tour. La macchina organizzativa della popolare manifestazione itinerante sabato prossimo si fermerà a Castelvetro e sarà ospite della tradizionale festa di fine anno della Polisportiva Visport: grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale, Modena Sport in Tour di fatto si trasforma in un gustoso antipasto di etica, valori e sport che anticipa un evento al quale partecipano oltre 400 persone e che chiude, di fatto, l’anno sportivo.

Tempi più ristretti (si parte alle 19.45) e ubicazione inedita (non in un teatro come di consueto, bensì nella grande bocciofila) con cinque grandi campioni presenti sul palco, per due dei quali si tratta di un gradito ritorno, per tre di una esperienza nuova. Roberto Boninsegna fu fra i protagonisti di una delle tappe che diedero alla manifestazione la fama che oggi possiede, lo scorso anno a Sassuolo: davanti a quasi 500 persone, il popolare “Bonimba” raccontò dei suoi scudetti con le maglie dell’Inter e della Juventus, della Coppa Uefa alzata in maglia bianconera in una notte bagnata di Bilbao ma soprattutto di quella magica semifinale Italia-Germania 4-3 di Mexico ’70, un ricordo al quale sono legati tutti gli italiani di quella generazione. Un altro grande ospite che ritorna è Silvano Prandi, già nella terza tappa della scorsa stagione, l’indimenticabile serata di Fiorano (con Alfredo Martini e Giovanna Trillini, in un teatro Astoria stipato), attuale allenatore di Casa Modena, ma guru del volley sin dagli anni Settanta, a partire da quella meravigliosa creatura che fu la Klippan Torino (dei Bertoli, Lanfranco, Dametto e Rebaudengo) che portò la prima Coppa dei Campioni in Italia nel 1980. Fra le novità spicca la figura di Francesco “Ciccio” Graziani. Campione del Mondo con l’Italia di Bearzot in Spagna nel 1982, campione d’Italia con la maglia del Torino, finalista con la Roma di Liedholm e Nardino Previdi nella Coppa dei Campioni persa ai rigori proprio nella capitale contro il Liverpool di Grobeelar, Graziani è diventato un monumento del calcio italiano (123 reti in serie A con oltre 350 partite giocate, 23 in Nazionale su 64 match) prima di intraprendere una carriera di allenatore che ha anche toccato i temi dello spettacolo (nel reality sul calcio, al Cervia) e di commentatore. Per il calcio ancora, una giovane promessa del Modena e del calcio italiano come Mattia Spezzani. Nato nel 1992, da una stagione stabilmente nella rosa della prima squadra gialloblù, attualmente infortunato, è un centrocampista centrale dalle ottime qualità tecniche e con grande duttilità, ha dimostrato grinta e personalità nelle sue presenze con il Modena, ed è già un idolo del pubblico modenese: sua la rete-salvezza contro il Gallipoli il 30 maggio scorso. E’ stato ultimamente cercato dal Manchester City e da altri club del calcio britannico, fra un paio di mesi però tornerà a dare man forte alla squadra di Bergodi. Infine, a testimonianza della grande crescita del movimento rugbistico in Italia ed in particolare nella nostra provincia, il quinto ospite è Carlo Del Fava. Nato in Sudafrica, pronipote di immigrati dalla Toscana, Del Fava attualmente gioca seconda linea negli Aironi di Viadana in Celtic League. Punto fermo della nazionale (46 caps e cinque mete) è cresciuto sportivamente nel suo Paese per poi arrivare in Europa a vestire la casacca del Parma, di seguito in Francia al Burguoin-Jallieu ed in Irlanda con la prestigiosa divisa dell’Ulster prima di tornare dalle nostre parti. Sfiora i 200 cm di altezza per un peso forma di 115 kg ed ha vestito l’Azzurro nell’ultima gara della nazionale vinta contro le Isole Fiji al “Braglia”. Con la tappa di Castelvetro, che verrà trasmessa come di consueto integralmente in tv sulle frequenze di Antenna1 domenica sera, 19 dicembre, alle 20.50, Modena Sport in Tour copie il giro di boa: la quinta tappa (su le otto complessive) si terrà a fine gennaio a Soliera, con altri campioni ed altre storie sportive da raccontare.