Appuntamento anche a Reggio con la maratona di solidarietà Telethon questo weekend, nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 dicembre. La manifestazione nazionale, alla sua ventunesima edizione, è promossa dalla Uildm (Unione italiana per la lotta alla distrofia muscolare) per raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica per la cura delle distrofie muscolari e di altre malattie genetiche.
In numerose agenzie della banca Bnl e in diversi “punti-raccolta” dislocati su tutto il territorio provinciale sarà infatti possibile effettuare le donazioni. Le iniziative sono promosse in città e in provincia dalla Uildm in collaborazione con numerosi altri enti e associazioni: Poste Italiane; il Moica (Movimento italiano casalinghe); Aic (Associazione italiana celiachia); l’Associazione nazionale carabinieri; Gpr (Gruppo parkinson Reggio Emilia); Auser; Avis; Avo; Croce Rossa e diversi Comuni della provincia.
“Sostenere la ricerca scientifica, in questo caso specifico Telethon che è ormai un appuntamento consolidato che abbiamo il piacere di presentare, significa compiere un gesto politico preciso, oltre che di solidarietà – afferma Marco Fantini, assessore provinciale alla sicurezza sociale – Siamo infatti un Paese che vede la costante fuga di cervelli all’estero e che è fanalino di coda nell’investimento per la ricerca, che dovrebbe invece essere una priorità assoluta, perché in grado di apportare un contributo fattivo alla vita quotidiano di persone che vivono purtroppo una condizione di sofferenza”.
Gli sportelli di Bnl effettueranno un’apertura straordinaria, sabato tutto il giorno, con anche iniziative di intrattenimento, per consentire a chi lo volesse di effettuare la donazione direttamente in banca.
Questi i punti-raccolta in città: stand in piazza Prampolini; davanti all’arcispedale Santa Maria Nuova; coop Reggio Est; conad Le Querce; conad Reggio Sud; centro commerciale Meridiana; centro commerciale Ipercoop L’Ariosto.
Questi gli altri punti-raccolta presenti in provincia: mercato di Campagnola; mercato di Campegine; Canossa; mercato di Casalgrande; Castellarano; Castelnovo Sotto; centro commerciale Pianella di Cavriago; conad Le Querce di Correggio; a Montecavolo in chiesa o in centro; centro sociale anziani di Quattro Castella; centro commerciale La Terrazza di Montecchio; piazzale della chiesa di Poviglio; mercato di Reggiolo; mercato di Rio Saliceto; sede Avis di Roteglia; nelle strade e in chiesa a Rubiera; centro commerciale Futura a Scandiano; mercato di Sant’Ilario.