Home Modena Mostra “Il Tesoro di Spilamberto Signori. Longobardi alla frontiera”: menù tematici nei...

Mostra “Il Tesoro di Spilamberto Signori. Longobardi alla frontiera”: menù tematici nei ristoranti del paese

# ora in onda #
...............




La mostra “Il Tesoro di Spilamberto. Signori Longobardi alla frontiera”, inaugurata sabato 11 dicembre alle 17, ha consacrato un lungo ed impegnativo lavoro iniziato nel 2003. Si tratta di un momento importante per Spilamberto. Per questo, nel progetto sono stati coinvolti anche i ristoratori ed albergatori del paese, per la definizione di menù tematici legati alla mostra.

Il cibo può essere un modo per distinguerci dalle altre persone, ma allo stesso tempo può costituire uno strumento per conoscere noi stessi e gli altri, visto che in nessun altro luogo come in queste zone l’enogastronomia rappresenta una straordinaria risorsa per l’economia del paese. A dimostrazione di ciò, qui è stato inaugurato nel 2002 il Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale che completa un percorso nato a Spilamberto più di 40 anni fa, quando fu istituita la Consorteria, associazione fondata per conservare e promuovere la cultura dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Questo inimitabile prodotto nel 2010 ha portato al museo di Spilamberto, unico al mondo dedicato a questa eccellenza alimentare, più di 9.000 visitatori.

I menù proposti dai ristoranti comprendono tutti i prodotti ed i piatti tipici del nostro territorio: salumi, bolliti, gnocco fritto, crescentine, Amaretti, Parmigiano Reggiano, tortellini in brodo, tagliatelle, tortelloni, lasagne, Nocino ed ovviamente l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.

Oltre alle proposte relative ai menù sono stati predisposti anche alcuni percorsi turistici consigliati, divisi per aree tematiche, per chi vorrà visitare la mostra per un week-end che parte dalla terra dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, con l’obiettivo di trascorrere un fine settimana fra archeologia e sapori.

Per dettagli consultare il sito dedicato alla mostra cliccando su www.comune.spilamberto.mo.it.