Si è conclusa domenica scorsa la prima gara casalinga di A.S. Vertigine, la società sportiva di Sassuolo di arrampicata sportiva. “Una splendida giornata di sport – ha commentato l’Assessore allo Sport del Comune di Sassuolo Giorgio Barbieri – che ha visto svolgersi una gara intensa e coinvolgente, sia dal punto di vista atletico che sentimentale: è stata, infatti, la prima gara svolta dalla società sportiva sassolese dopo che Marco Castagnetti, allenatore e punto di riferimento dell’arrampicata sassolese, è prematuramente scomparso”.
Hanno partecipato oltre 140 atleti provenienti da tutta l’Emilia Romagna: erano presenti le società sportive di Ravenna, Ferrara, Bologna, Faenza, Modena , Portile, Parma e, ovviamente, la squadra di Vertigine con oltre 40 atleti.
I numeri della gara sono eccezionali sia in termini di partecipazione che di risultati, gli atleti di casa sono saliti sui gradini più alti di tutti podi, dalla categoria under 8 all’under 20 .
Nella specialità “difficoltà” il podio under 8 vede premiati: Gianaroli Cristina, Piccinini Aurora, Bardelli Gioele e santi Giacomo.
Jacopo Stefani vince la categoria under 10 e Sebastiano Fontani sale sul podio dell’under 12 seguito al terzo posto da Matteo Baschieri
Per quanto riguarda gli under 14, nella categoria “boulder”, al primo posto si classifica Antonio Prampolini seguito al secondo posto da Luca Lumetti.
Anche nelle categorie under 16 18 e 20 non mancano i risultati per gli atleti di casa; salgono sul podio Mosconi Matteo primo classificato per gli under 16 e poi Medici Francesca, seconda classificata under 18, Fedolfi Enrico, Gozzi Marco primo e secondo posto under 18 e Dallari Davide terzo posto under 20.
Oltre all’Assessore allo Sport del Comune di Sassuolo Giorgio Barbieri, hanno presenziato alla gara anche i massimi organi della F.A.S.I. ( la Federazione Arrampicata Sportiva Italiana), Carlo Beltrame Direttore, Sportivo Squadra Nazionale Giovanile, Ariano Amici Presidente F.A.S.I.
Straordinario lo spiegamento di forze del Team Vertigine, più di trenta volontari fra genitori, allenatori e sostenitori che con impegno, forza di volontà ( e spesso anche forza di braccia) allegria e tanta pazienza hanno reso possibile lo svolgimento della gara e cercheranno di rendere possibile un futuro per A.S. Vertigine, un futuro sempre pieno di vittorie.