Home Politica Il Bilancio 2010 dei Servizi Sociali del Comune di Sassuolo

Il Bilancio 2010 dei Servizi Sociali del Comune di Sassuolo

# ora in onda #
...............




“Sono davvero orgoglioso di quello che abbiamo fatto da Settembre 2009 ad oggi, per quanto riguarda i servizi sociali”. In questo modo l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Sassuolo Giorgio Barbieri traccia un bilancio del lavoro sin qui svolto dal suo assessorato.

“L’intera Amministrazione, la Giunta ed il Sindaco – prosegue Barbieri – hanno sempre appoggiato qualsiasi iniziativa a favore delle famiglie in difficoltà: ogni assessorato ha tagliato da subito un 20% delle proprie risorse per aiutare quello alle Politiche Sociali nell’affrontare i problemi della gente. Quest’anno, personalmente, ho incontrato 380 persone in difficoltà, con una media di uno al giorno, senza contare le centinaia di persone incontrate direttamente dal Sindaco ed è con grande soddisfazione ed orgoglio che posso tranquillamente dire che a tutti abbiamo date risposte positive, chi più chi meno, hanno ricevuto qualcosa dai nostri Servizi Sociali.

Abbiamo messo in campo alcune iniziative importanti e concrete, per assistere le persone in difficoltà, mi riferisco ai Tirocini Formativi : oltre 40 persone disoccupate hanno ricevuto e riceveranno un sollievo lavorativo.

In sostanza – chiarisce l’Assessore – abbiamo dato una risposta concreta, ma transitoria, di sostegno sociale, per contrastare il periodo di inoccupazione, garantendo un contributo economico costante per sei mesi per ogni tirocinante.

Abbiamo istituito – aggiunge – il Fondo di Solidarietà città di Sassuolo e grazie a questo stiamo aiutando decine e decine di cittadini a garantire il diritto alla casa: abbiamo sostenuto le spese di affitto a famiglie in grande difficoltà, contribuito a pagare utenze e caparre per nuovi alloggi, evitato tanti sfratti.

Il tema della Solidarietà e Sussidiarietà ha guidato la nostra Amministrazione ad una costante collaborazione con le Caritas Parrocchiali, Croce Rossa, Associazioni di volontariato così da giungere alla realizzazione di un punto unico di stoccaggio di alimenti per la distribuzione a famiglie in difficoltà che intendiamo intitolare a Don Alfonso Ugolini”.

L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Sassuolo Giorgio Barbieri si sofferma, poi, sulle altre iniziative non direttamente volte al sostegno al reddito.

“Per la prima volta – afferma – abbiamo voluto dedicare particolare attenzione alla festa dei nonni, istituendo un week end dedicato a loro: il venerdì sera abbiamo organizzato uno spettacolo teatrale al Carani che ha avuto un grande successo, poi nelle nostre piazze Sabato e Domenica abbiamo dato risalto all’importante significato della relazione affettiva, ma anche educativa, tra la generazione più avanti negli anni, portatrice di conoscenza ed esperienza e le giovani generazioni. Abbiamo avviato i controlli presso le case popolari – aggiunge – per mettere ordine ad una situazione alquanto complessa: l’intervento ci è stato sollecitato anche da chi è in lista di attesa ed ha il sospetto che ci siano inquilini che non hanno i requisiti per vivere nelle case popolari. Stiamo verificando le dichiarazioni Isee, il controllo anagrafico e numero occupanti dichiarati ad Acer; il controllo patrimoniale, per accertare eventuali proprietà non dichiarate in Isee.

Entro il mese di Aprile avremo così un quadro preciso sulle case popolari, ed abbineremo giustizia ed equità sociale, ed elimineremo in questo modo le anomalie.

Abbiamo donato all’associazione Pass un Ducato, pulmino attrezzato per il trasporto di 9 persone con due carrozzine assolutamente gratuito per 4 anni, compresa la manutenzione e l’assicurazione. Abbiamo offerto un grande contributo a quest’associazione e, in futuro, eventualmente ad altre che decideranno di approfittare dell’iniziativa.

In attesa di verificare la fattibilità concreta del quoziente famigliare – prosegue Giorgio Barbieri – il prossimo progetto che porteremo a compimento entro il mese di Febbraio riguarderà “le famiglie numerose “, infatti crediamo che favorire le famiglie numerose sia un dovere della nostra Amministrazione, riteniamo che la famiglia sia il presupposto delle crescita e del futuro della nostra città; ma abbiamo in serbo anche un progetto specifico per le persone sole.

Per tutto quello che abbiamo fatto e quello faremo devo ringraziare l’amministrazione comunale, i consiglieri, la Giunta ed al Sindaco perché insieme abbiamo puntato quasi tutto sui Servizi Sociali, sulle famiglie e quindi sulle persone.

Per ultimo – conclude l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Sassuolo Giorgio Barbieri – ringrazio di cuore tutto il personale dipendente dei servizi, le assistenti sociali che con grande professionalità e umanità, tutti i giorni dell’anno sono a contatto con i problemi delle persone in difficoltà ed anche per questo auguro loro un Buon Natale e Felice anno nuovo.