Dal 1° novembre è operativa la nuova struttura di UniCredit, nata dal processo di riorganizzazione della Banca denominato “Insieme per i Clienti”. Il progetto ha preso il via anche a Reggio Emilia e provincia. Ad illustrare le principali novità e le linee strategiche della nuova “Banca unica” a livello locale sono stati questa mattina Luca Lorenzi, Responsabile di Territorio per il Centro Nord di UniCredit che comprende le regioni Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Marche; insieme con Massimo Morselli, Responsabile Area Commerciale Famiglie e Pmi Reggio Emilia UniCredit; Livio Stellati, Responsabile Area Commerciale Famiglie e Pmi Reggio Emilia Nord UniCredit; con il Responsabile Area Commerciale Corporate & Investment Banking Emilia Ovest UniCredit, Massimo Lanzarini; e con il Responsabile Area Commerciale Private Banking Emilia Ovest UniCredit, Francesco Paolo Cuccovillo. Erano presenti anche Alessandro Bertolini, Responsabile della struttura Private Banking UniCredit su Reggio Emilia; e Giuseppina Piva, Responsabile dell’ufficio Corporate di Reggio Emilia.
Il progetto di riorganizzazione della Banca prevede la figura del Responsabile del Territorio che ha il compito di gestire i rapporti con le istituzioni e con i principali soggetti economici territoriali, di formulare i piani di sviluppo del territorio e di armonizzare l’approccio specialistico delle aree di business, nonché di presidio dei livelli di servizio offerti ai clienti monitorati con indicatori puntuali e oggettivi (indagini soddisfazione clienti, tempi di risposta, stabilità referenti…).
«Abbiamo chiamato la nostra riorganizzazione Insieme per i Clienti – ha dichiarato Luca Lorenzi – per sottolineare i due valori che ci hanno guidato in questa fase: “Insieme” perché vengono unite in un’unica società le nostre banche attualmente specializzate per segmento e “per i Clienti” per indicare chiaramente la nostra volontà di rafforzare la vicinanza a clienti e territori, per accompagnarli nelle nuove sfide che ci attendono».
“Insieme per i Clienti” prevede:
• la fusione di 7 società del Gruppo UniCredit specializzate per tipologia di clientela (UniCredit Banca S.p.A., UniCredit Banca di Roma S.p.A., Banco di Sicilia S.p.A., UniCredit Corporate Banking S.p.A., UniCredit Private Banking S.p.A., UniCredit Family Financing Bank S.p.A., UniCredit Bancassurance Management & Administration S.c.r.l);
• la revisione dei criteri di segmentazione della clientela mantenendo un’offerta specifica per le diverse esigenze con aree di business dedicate e coordinate tra loro;
• un aumento significativo dei punti di responsabilità per avvicinare le decisioni al territorio di riferimento e per rafforzare la conoscenza delle sue specificità;
• l’aumento delle deleghe conferite ai colleghi presenti sui territori così da velocizzare ulteriormente i tempi di risposta.
La squadra della nuova UniCredit a Reggio Emilia è costituita dalla rete dei manager che coordinano l’assetto commerciale del Gruppo sul territorio, articolato in tre network:
• Network Famiglie e PMI: Dedicato alla clientela privata e alle imprese con fatturato annuo fino ai 50 milioni di euro.
Responsabile di Network per l’Emilia Romagna è Stefano Rossetti.
Su Reggio Emilia sono attive 2 Direzioni d’Area Commerciale: Reggio Emilia, guidata da Massimo Morselli; e Reggio Emilia Nord, diretta da Livio Stellati. L’obiettivo delle Direzioni d’Area Commerciale è quello di sviluppare politiche di sostegno mirate, che tengano conto delle diverse necessità dei Territori, sia per quanto riguarda le famiglie, sia per quanto riguarda le aziende, con lo scopo di servirle in modo sistemico.
• Network Corporate & Investment Banking: Dedicato alle imprese con fatturato annuo superiore ai 50 milioni di euro.
Responsabile di Network per l’area Centro Nord: Giampiero Bergami.
Responsabile Area Commerciale Emilia Ovest: Massimo Lanzarini.
• Network Private Banking: Dedicato ai clienti con patrimoni superiori ai 500mila euro.
Responsabile di Network per l’area Centro Nord: Enzo Torino.
Responsabile Area Commerciale Emilia Ovest: Francesco Paolo Cuccovillo.
UniCredit serve oltre 990mila clienti in Emilia Romagna, circa 133mila nell’area di Reggio Emilia e provincia.