Il processo di rielaborazione ed analisi del contesto gestionale socio-assistenziale operato dell’Amministrazione di Boretto fin dal suo insediamento, con particolare riferimento alla necessità di aderire alla normativa regionale relativa all’accreditamento dei servizi ha raggiunto il suo atto finale.
E’ infatti passato favorevolmente in Consiglio Comunale il conferimento dei servizi socio-assistenziali del Comune di Boretto all’ASP con decorrenza dal 1° gennaio 2011.
Il voto, avvenuto alla presenza della Responsabile dell’ASP guastallese Dott.ssa Cinzia Bertoni, che ha illustrato nel dettaglio gli aspetti operativi del passaggio, ha sancito il conferimento all’ASP i servizi residenziali, semi-residenziali e domiciliari forniti, fino alla fine di quest’anno, dal Comune stesso. Il passaggio è avvenuto con l’astensione del gruppo di minoranza, in un contesto politico di grande distensione, dopo la realizzazione di incontri di approfondimento propedeutici al Consiglio nell’ambito di un dibattito costruttivo tra le parti.
“Una scelta di questo tipo – ha sottolineato l’Amministrazione in sede di illustrazione del progetto – intende connotare in accezione territoriale la fornitura di servizi sul nostro comune, creando uno stretto legame tra necessità specifiche e soluzioni. Il conferimento consentirà di ragionare sull’area vasta dell’Unione, con progetti e obiettivi di lungo periodo”.
Il passaggio non avrà, ricadute sugli utenti: cardine infatti del contratto di servizio che verrà elaborato sarà il mantenimento degli standard offerti ai cittadini. La volontà infatti è di cogliere l’opportunità offerta dal conferimento per ottenere un salto di qualità e non un semplice cambiamento di gestione. Nella prima fase di passaggio la Coop. Aurora-Domus che si occupa dal 2004 della gestione locale, rimarrà accreditata al fine di fornire continuità a fronte delle richieste di tutti gli utenti, garantendo il livello qualitativo e quantitativo dei servizi offerti fino ad oggi.