Modena seconda città in Regione per prelievo fiscale da parte degli enti locali. L’unica diminuzione è stata fatta grazie all’eliminazione dell’ICI sulla prima casa. Per il resto i nostri enti locali hanno ampiamente dimostrato come sappiano bene come mettere le mani in tasca ai cittadini.
Per questo motivo, quando i nostri enti locali si auto glorificano per i servizi dati, primariamente dovrebbero ringraziare i cittadini che pagano quei servizi piuttosto cari, con le loro tasse. Nonostante tutto ciò lamentano un giorno e uno pure i tagli del governo. In realtà vediamo chiaramente da queste cifre come la tendenza degli enti locali non sia orientata nel porre delle priorità e cercare di fare con quello che hanno a disposizione al meglio, ma al contrario, scegliere cosa devono fare e poi trovare i soldi, attraverso aumento del debito (fermato col patto di stabilità) oppure aumento della pressione fiscale, o chiedendo maggiori trasferimenti dallo stato.
Ben venga quindi questa contrazione obbligata della spesa, che forse insegnerà a molti come si gestiscono le risorse, che per definizione, sono sempre limitate.
(Avv. Luca Ghelfi, Consigliere Provinciale – PDL)