Si va da Lucio Gigliotti, allenatore di atletica leggera che può vantare il record di otto partecipazioni consecutive ai Giochi olimpici, a Luca Cantagalli, uno dei più grandi attaccanti nella storia della pallavolo mondiale; da Elisa Cusma, campionessa di atletica leggera e finalista ai Mondiali di Berlino del 2009, al calciatore Giovanni Piacentini, che contribuì a portare il Modena dalla C1 alla B, fino alla tennista Adriana Serra Zanetti. Senza dimenticare, ovviamente Franco “mano di pietra” Bertoli, che dall’83 al 90 ottenne una serie di risultati che lo portano ad essere ancora oggi uno dei giocatori più titolati della pallavolo italiana (Coppa CEV, Coppa delle Coppe e Coppa Italia, oltre a quattro scudetti consecutivi).
Sono solo alcuni degli oltre 60 atleti azzurri, di origine modenese o che negli anni hanno vestito la maglia di una società locale, che si riuniranno lunedì 24 gennaio alle 20.30 nella sede del Coni Modena – in rappresentanza di tante discipline, tra cui anche tennis tavolo, tiro con l’arco e judo – per dare vita alla sezione provinciale dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia, presente da 40 anni in oltre 70 città italiane e fino a 13 anni fa anche a Modena.
“Non vogliamo semplicemente riunire un gruppo di vecchi amici – commenta Livio Selmi, coordinatore modenese dell’Associazione – ma formare un gruppo in grado di coinvolgere giovani e scuole attraverso l’organizzazione d’iniziative e seminari sullo sport, per diffondere i valori da sempre legati all’Olimpismo e alla maglia azzurra. Chiunque abbia alle spalle un passato da azzurro e volesse partecipare può contattarmi al 3358141969 o scrivere ad azzurrimodena@gmail.com”.