Sabato 22 gennaio 2011, a Porretta Terme si svolgerà una manifestazione in sostegno della FIOM-CGIL contro gli accordi separati della Fiat e contro la riforma della scuola, Legge Gelmini.
Insieme, lavoratori e studenti, per manifestare contro l’intento di Marchionne mirato a cancellare il Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori e aprire una nuova fase di relazioni sindacali basata principalmente sulla riduzione dei diritti individuali, cancellazione della rappresentanza sindacale e della democrazia negli stabilimenti; l’altra faccia della stessa medaglia è appunto la Legge Gelmini, che riforma il mondo della scuola e della ricerca peggiorando gravemente la scuola pubblica e penalizzando drammaticamente la ricerca e l’università.
Studenti e lavoratori della montagna bolognese, scendono in piazza per chiedere che il lavoro e la scuola pubblica ritorni ad essere il punto centrale della politica italiana, e nel contempo dare forza alla FIOM-CGIL in vista dello sciopero generale di categoria indetto il 27 gennaio nella nostra Regione.
La manifestazione si svolgerà con le seguenti modalità:
dalle ore 9,30 il concentramento in Piazza Smeraldi;
alle ore 11 circa partirà il corteo che percorrerà VIA MAZZINI e terminerà in PIAZZA VITTORIO VENETO, dove si svolgeranno gli interventi a conclusione della manifestazione.
Saranno presenti alla manifestazione: RAFFAELE SALINARI Portavoce provinciale della Federazione della Sinistra, BRUNO PAPIGNANI Segretario provinciale della FIOM-CGIL,
ROBERTO SCONCIAFORNI Consigliere Regionale FDS, GIOVANNI VENTURI Consigliere Provinciale FDS, un rappresentante provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà, si concluderà con gli interventi di un rappresentante dei comitati studenteschi e MAURO ALBORESI Segretario Regionale E/R per il PDCI-FDS.
(La Segreteria del Gruppo Provinciale della Federazione della Sinistra)