L’assessore alla Mobilità e lavori pubblici Paolo Gandolfi ha risposto oggi in Consiglio comunale ad un’interpellanza del consigliere pdl Cristian Immovilli sugli interventi di viabilità e moderazione della velocità in via Volta.
“Il Comune – ha detto l’assessore Gandolfi – difende la sicurezza stradale dei cittadini, anche combattendo i comportamenti più pericolosi. In particolare, velocità e sorpassi erano particolarmente pericolosi di fronte alla scuola Tondelli in via Volta, e mettevano in pericolo bambini e genitori. In accordo con la scuola, con un investimento di 139.000 euro, è stato realizzato perciò un intervento di messa in sicurezza della mobilità e di moderazione della velocità, con la realizzazione di una chicane. Sono stati inoltre realizzati, nell’ambito dello stesso intervento, la riqualificazione del parcheggio di servizio alla scuola, un tratto di pista ciclopedonale, la nuova illuminazione pubblica, sono stati messi a dimora alberi e realizzata segnaletica orizzontale e verticale. Il costo di realizzazione della sola chicane è stimabile in circa 50.000 euro, considerato che è stata realizzata in parte su suolo privato”.
Sempre Gandolfi ha risposto ad un’interpellanza del consigliere della Lega nord Giacomo Giovannini sulla realizzazione del sottopasso delle Due Madonne a San Prospero Strinati.
“Il sottopasso delle Due Madonne – ha detto l’assessore Gandolfi – è incompleto a causa del ritardo di Tav, che a tre anni dall’accordo con il sindaco Delrio non ha ancora trasferito al Comune di Reggio Emilia i 2,145 milioni di euro necessari. Secondo Rete ferroviaria italiana, proprietaria di Tav spa, il trasferimento avverrà entro il 2011. quando Tav trasferirà le risorse necessarie al Comune di Reggio potremo celermente concludere l’opera”.