Home Attualita' Progetto lega i Leo ed Unimore

Progetto lega i Leo ed Unimore

# ora in onda #
...............




A Modena, dal 29 Gennaio 2011, partirà una serie di sei appuntamenti dal titolo “O.C.S – Organizzazione e Competenze per Servire”, in collaborazione con l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, dove i Leo e gli studenti universitari faranno sentire la loro voce. Da ormai 50 anni l’associazione dei Leo è conosciuta per le opportunità che offre ai giovani di crescere e contribuire individualmente e collettivamente come membri responsabili di una comunità.

E’ arrivato il momento per mettere in pratica la teoria: il Leo Club Bologna, il Leo Club Modena e il Distretto Leo 108Tb hanno deciso di dar vita ad un programma di incontri che consenta agli studenti universitari – e non – di condividere nuove competenze e opinioni per giungere assieme alla realizzazione di un cosiddetto service: una raccolta fondi per un progetto dedicato all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, che verrà deciso all’unanimità dai partecipanti.

“Sono particolarmente contento di vedere – ha dichiarato il dott. Roberto Olivi Mocenigo, Governatore del Distretto 108 Tb del Lions Club International – come abbiamo concretizzato questa importante iniziativa dedicata all’Università nella quale nostri giovani, nello spiritosi servizio alla comunità e di preparazione alla futura leadership che li contraddistingue, possano scambiare idee e opinioni al fine di favorire un dialogo aperto e costruttivo. Spero che questo sia solo l’inizio di un dialogo che potrà svilupparsi nel tempo e portare a importanti risultati”.

“Penso – ha aggiunto il Rettore prof. Aldo Tomasi – che l’iniziativa dei Leo Club di Bologna e Modena, incoraggiata anche dal loro Distretto 108Tb, possa costituire per i nostri studenti che desidereranno parteciparvi un utile e proficuo momento di scambio per arricchire le loro competenze. Ma, soprattutto vista la finalità, che è quella di definire un progetto condiviso di service da rivolgere all’insieme dell’Ateneo, credo che essa meriti di essere sostenuta in maniera convinta dalla nostra comunità studentesca. Ringrazio per questo i promotori ed i Leo per la attenzione che da sempre dedicano alla nostra Università”.

Scopo degli appuntamenti, che si terranno presso il Centro Giacomo Alberione (via tre febbraio, 7) è la formazione dei partecipanti utile alla concretizzazione del progetto a servizio dell’Ateneo emiliano. Le riunioni verteranno su come sviluppare una comunicazione efficace e aprire la mente a soluzioni originali. Verrà spiegato come elaborare i pensieri in idee concrete e come queste possano essere applicate alla quotidianità, in particolare attraverso il lavoro in team.

“Siamo a presentarvi – ha dichiarato entusiasta il Presidente Distrettuale Leo Paolo Nasi – una serie di incontri che vogliono prima di tutto essere un vincolo importante per sviluppare quelle doti di leadership relazionale e di comunicazione che ad oggi sono fondamentali per muoversi nel mondo del lavoro e per conoscere anche le radici e le potenzialità della nostra Associazione che conta oltre un milione di soci a livello mondiale e che fa del servire i più bisognosi il suo grande leitmotiv: we serve!”.

La partecipazione è gratuita. Si consiglia la prenotazione.