L’associazione sportiva La Fratellanza 1874 organizza, con il patrocinio del Comune di Modena, della Provincia di Modena, della Regione Emilia Romagna, ed il sostegno del Banco San Geminiano e San Prospero e dell’Aceto Balsamico Del Duca, la “37ªCorrida di San Geminiano, 7a Corsa della Pace per la Fratellanza tra i popoli”, gara internazionale di corsa su strada di 13.350 chilometri. La gara si disputerà dalle 15 di lunedì 31 gennaio 2011 con partenza da via Berengario e si snoderà sullo storico percorso Modena – San Geminiano (Cognento) – Modena con arrivo all’interno del Parco Novi Sad.
Due le novità per il 2011. La prima riguarda l’orario della partenza della corsa, che non sarà alle 14:30, come nelle passate edizione, bensì alle 15. Questo consentirà agli operatori di Hera di pulire l’anello del parco Novi Sad dopo il mercato mattutino, in previsione dell’arrivo della corsa collocato sotto la tribuna del parco. La seconda invece riguarda la collaborazione con Telethon che quest’anno ha deciso di essere accanto alla corsa dei modenesi. Durante tutto il periodo delle iscrizioni sarà infatti possibile fare donazioni presso la sede della Fratellanza 1874, in via Piazza n°76, mentre il giorno della corsa verrà allestito uno stand per raccogliere fondi.
La corsa della città ritorna il giorno del suo patrono, dopo le condizioni meteorologiche del 2010 che fecero rinviare la gara causa neve. C’è quindi una doppia attesa per gli amanti della Corrida di S. Geminiano, che potranno ripercorrere la via Emilia in mezzo al clima della fiera e dirigersi a Cognento dove il classico folto gruppo di gente saprà scaldare il clima della corsa.
L’ultima edizione fu vinta dal keniano Talam Kipkemei, con Marco Salami al quarto posto a difende i colori dell’Italia, mentre al femminile si è imposta la tre volte campionessa della Corrida, Gloria Marconi.
Quest’anno tanti i nomi internazionali sulla lista degli iscritti dove sembra essere assicurata la sfida tra keniani ed etiopi. Per il 2011 entrano in scena infatti gli etiopi a contrastare quel dominio keniano che da anni domina la corsa di San Geminiano. Alla partenza della 37a Corrida saranno infatti presenti Gebret Sadik Abraha e Seboka Niguse etiopi di valore mondiale. Per i non competitivi sono in programma la Corrisangeminiano sempre sullo stesso percorso della competitiva di 13,350km ed anche la Minicorrida di 3km. Il ritrovo degli atleti è previsto dalle ore 13 presso il Palamolza, di via Molza, dove funzionerà il servizio di segreteria dalle 11.
Le iscrizioni si riceveranno sino a sabato 29 gennaio 2011 dalle ore 15 alle ore 19,30 presso la A.S. La Fratellanza in via Piazza n° 76 – 41126 a Modena. Le iscrizioni si chiuderanno comunque al raggiungimento del numero di 1.500 (millecinquecento). Anche quest’anno è prevista la partecipazione record tra i 6000 e 6500 runner di cui 1500 riservati alla corsa agonistica, mentre i restanti creeranno quel clima festoso e di grande evento cittadino che è nel Dna della corsa modenese.