Home Modena Modena, al via questa sera ‘Jazz al Baluardo’ con Maurizio Moretti e...

Modena, al via questa sera ‘Jazz al Baluardo’ con Maurizio Moretti e Andrea Pozza

# ora in onda #
...............




La musica, la passione, l’incontro fra cultori del genere e non, il fascino del luogo che è un pezzo di storia della città: sono questi gli ingredienti della riuscita formula di Jazz al Baluardo che si ripresenta con i nuovi irrinunciabili appuntamenti jazz del giovedì sera a partire dal 03 febbraio, con l’anteprima di Piani Diversi il 27 gennaio.

Non sarà solo jazz, nel senso più stretto del termine, la rassegna sarà caratterizzata da un approccio eclettico che trae ispirazione dalla contemporaneità internazionale, statunitense in primis, con divagazioni nella musica elettronica, nello swing e viaggi nella musica classica con i concerti di Piani Diversi. Un programma con la vocazione di essere “panoramica” musicale di qualità e di ampio respiro, con un terreno di ascolto e di confronto di forte attualità, nell’antica fortezza militare della città, riferimento regionale per la vita culturale ed artistica. Completeranno la rassegna del Modena Jazz Club i 3 appuntamenti “Piani Diversi” organizzati dalla Gioventù Musicale d’Italia sede di Modena, il 27 gennaio, il 24 febbraio e il 31 marzo.

Il Modena Jazz Club ringrazia il Baluardo della Cittadella per l’ospitalità, Studio’s per il sostegno organizzativo. Particolari e profondi ringraziamenti vanno rivolti alla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e al Comune di Modena Assessorato alla Cultura per il prezioso e vitale contributo alla realizzazione dei concerti, che consente di mantenere alta la qualità artistica della rassegna.

Giovedì 27 gennaio 2011 ore 21:30

Piani diversi. Musica classica a sorpresa e improvvisazioni jazz

Maurizio Moretti -pianoforte, Andrea Pozza -pianoforte jazz, Maurizio Franco – conduttore

Intero € 10; Ridotto € 8.

L’originale formula prevede l’esecuzione di brani musicali “classici” scelti da un pianista in accordo con il conduttore. Un jazzista, tenuto all’oscuro del programma, è chiamato a improvvisare dopo ognuno di essi. Una sfida-incontro divertente e allo stesso tempo impegnativa per gli esecutori e per il pubblico.