Home Attualita' Poste Italiane incontra a Bologna le Associazioni dei Consumatori

Poste Italiane incontra a Bologna le Associazioni dei Consumatori

# ora in onda #
...............




Soddisfare il cliente attraverso la Conciliazione. Ecco il filo conduttore dell’incontro che si è tenuto nella sede di Poste Italiane di Bologna, in via Zanardi 28, tra le Associazioni dei Consumatori del territorio (Acu, Adiconsum, Arco, Cittadinanza Attiva, Federconsumatori, Lega Consumatori) e Poste Italiane. Tema della tavola rotonda la procedura di Conciliazione, totalmente gratuita, con la quale Poste Italiane regola le controversie con la clientela proprio grazie al coinvolgimento delle Associazioni dei Consumatori. Nel corso del dibattito sono stati presentati anche i dati relativi al 2010 riguardo ai casi trattati. Quarantasei le richieste di rimborso trattate al tavolo della Conciliazione e andate a buon fine.

Una metodologia di lavoro, quella della Conciliazione, che sta sempre più prendendo campo e per questo le Associazioni presenti al dibattito hanno accolto con soddisfazione le ultime novità introdotte nella procedura: oltre i prodotti di posta registrata (Posta Celere, Posta Assicurata, Posta Raccomandata, Telegramma, Fax, Pacco ordinario, paccocelere 1 e paccocelere 3) ora si può ricorrere alla Conciliazione anche per le controversie che riguardano i servizi di consegna personalizzata “Seguimi”, “Dimmiquando” e “Aspettami”, le Spedizioni internazionali e i servizi di telefonia Poste Mobile. La somma massima risarcibile sale da 500 a 600 euro.

Ai rappresentanti delle Associazioni sono stati distribuiti i nuovi Regolamenti e i moduli per le domande di Conciliazione che possono essere presentate gratuitamente in tutti gli uffici postali e presso le sedi locali delle Associazioni dei Consumatori.