Home Musica Reggio: l’Ora della Musica propone un concerto di pianoforte di Marco Grilli

Reggio: l’Ora della Musica propone un concerto di pianoforte di Marco Grilli

# ora in onda #
...............




Prosegue a Reggio Emilia la trentesima edizione dell’Ora della Musica, rassegna concertistica che nel tempo ha imposto la sua formula agli appassionati della città e, negli ultimi anni, anche della provincia. Domenica 30 gennaio, nell’auditorium del Peri (via Dante Alighieri 11), è in programma un concerto di Marco Grilli (pianoforte). Il programma prevede musiche di Bach, Scarlatti, Beethoven, Liszt, Medtner, Debussy.

Prosegue inoltre, sempre nei locali del Peri, la mostra “Disegna ciò che vedi. Helga Weissova: da Terezin i disegni di una bambina”, promossa in occasione del Giorno della Memoria con la collaborazione di Istoreco e di Istituto e Museo Cervi di Gattatico e curata da Pro forma memoria.

Domenica 30 gennaio, alle ore 15.30, sarà possibile partecipare a una visita guidata.

Sono circa 400 i concerti realizzati dall’istituto musicale ‘Achille Peri’ nei trenta anni di attività della rassegna ‘L’Ora della Musica’. L’edizione 2011 coincide inoltre con i 40 anni dal pareggiamento della scuola di musica reggiana ai Conservatori di Stato.

L’Ora della Musica proseguirà fino al 17 aprile, sempre la domenica mattina, alle ore 11, nell’auditorium del Peri, con repliche nei comuni della provincia.

I concerti dell’Ora della Musica sono resi possibili dal contributo dei Comuni reggiani e come per le precedenti edizioni, saranno replicati nei Comuni della provincia.

Marco Grilli, nato a Frosinone nel 1986, si è diplomato presso il Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone con il massimo dei voti, lode e menzione speciale sotto la guida di Ornella Grossi. Dal 2004 studia con i Maestri Leonid Margarius ed Anna Kravtchenko, presso l’Accademia pianistica internazionale “Incontri con il Maestro” di Imola. All’età di tredici anni, valutato tra i migliori allievi dei Conservatori Italiani, è stato scelto per esibirsi nella rassegna musicale “San Remo Classico”. Nel 2002 è stato selezionato per esibirsi nell’auditorium “Policlinico Gemelli” di Roma. Nel 2004 ha partecipato alla stagione musicale di Frosinone, eseguendo il Concerto n. 2 in do minore di Rachmaninov.

Vincitore di numerosi concorsi come Terzo Musica di Alessandria, Sergio Cafaro di Roma, Giorgio e Aurora Giovannini di Reggio Emilia.

Si è esibito, tra l’altro, al 69^ Maggio musicale fiorentino (FI) e nei teatri Societa Umanitaria di Milano, Auditorium e Politeatro di Milano. Ha frequentato diverse Master Class con i docenti Robert Levin, Michael D’Alberto, Yang Jun, Vovka Ashkenazy.