Home Appennino Modenese Presentazione candidata sindaco a Pavullo

Presentazione candidata sindaco a Pavullo

# ora in onda #
...............




Ieri sera presso l’Hotel Vandelli di Pavullo si è tenuta la serata di presentazione della candidata del centro destra per le elezioni amministrative di primavera: Fiorella Bernardoni in Venturelli . Presenti più di duecento persone, che hanno accolto l’arrivo del Sottosegretario Carlo Giovanardi, che non ha voluto far mancare il suo sostegno, con l’inno di Mameli. I vertici del PDL pavullese, il coordinatore Biolchini, e il vicario, Fraulini, hanno fatto da padroni di casa. Gian Luca Muzzarelli, capogruppo in consiglio comunale, e candidato sindaco alle due precedenti tornate elettorali, ha simbolicamente passato il testimone alla candidata, che ha poi illustrato le motivazioni della sua scelta: “Sono cresciuta qui, ho creato qui la mia famiglia, e con mio marito, abbiamo insediato qui la Tarp, l’azienda di famiglia diventata leader a livello mondiale, e che ha dato lavoro a 500 persone, e 100 nell’indotto” Ha esordito la signora Bernardoni, e poi ha spiegato “Ricordo gli anni dell’esodo di massa dalla montagna, e il lavoro meritorio del sindaco Minelli prima e del suo successore, Gian Paolo Lenzini, per trasformare Pavullo nel capoluogo della montagna, dove poter lavorare, oltre che vivere.”

Sullo stato attuale dell’amministrazione pavullese la candidata spiega: “Dobbiamo fermare questa fase di declino lento ma inesorabile, e il PDL è la principale alternativa possibile all’egemonia della sinistra. Occorre però una coalizione forte e coesa, per raggiungere l’obiettivo, che mi auguro si possa realizzare attraverso un accordo con la Lega Nord, che localmente ha dimostrato molta disponibilità, e che infatti è presente con i suoi vertici questa sera in sala. Ringrazio anche i giovani della Destra, anch’essi presenti a mio sostegno”.

Una candidatura della società civile, che vuole portare il suo impegno e l’attaccamento al territorio come vero plusvalore: “Voglio mettere insieme un gruppo di persone interessate al territorio, con il contributo anche di tutti quei cittadini non schierati politicamente che possano ritrovarsi nelle proposte che faremo, e che spero ci daranno suggerimenti negli incontri che andremo a fare”.

La signora Bernardoni si è poi dilungata illustrando i punti deboli della gestione attuale. Dalla viabilità al turismo, all’agricoltura, passando dall’urbanistica, dalla valorizzazione delle risorse come il Castello di Montecuccolo e l’aeroporto, alle politiche sull’associazionismo, il volontariato e le attività giovanili; ha sottolineato l’opacità della gestione attuale: “dobbiamo uscire dalle affermazioni generiche e di principio, per entrare nel cuore dei problemi, con concretezza e trasparenza”. La sala si è spesso scaldata, interpuntando il discorso con molti applausi, particolarmente quando si è parlato dell’Ospedale e della sua salvaguardia: “essenziale per tutta l’area montana, e per il quale vi sono segnali allarmanti”.

 Ha spiegato la signora Bernardoni, che in conclusione ha dichiarato: “Vorrei una campagna elettorale priva di urla, insulti, e isterismi, ma incentrata sui problemi concreti, e vorrei nelle nostre liste, giovani, donne, e in generale gente seria, che non viva di politica, e di sottogoverno: io per prima, grazie alla mia attività di imprenditrice, posso garantire che potrò coprire questa carica, se i cittadini di Pavullo lo vorranno, per passione, e non per le eventuali prebende da esso derivanti: CON PAVULLO NEL CUORE”.

La serata si è conclusa con un rinfresco conviviale, e molti complimenti per Fiorella Bernardoni, che è sembrata emozionata per la sua prima apparizione pubblica, ma convinta, e decisa della scelta fatta.