Home Bologna Hera Bologna finanzia un anno di navetta per trasporto assistiti AIL

Hera Bologna finanzia un anno di navetta per trasporto assistiti AIL

# ora in onda #
...............




Un anno di servizio navetta offerto ai pazienti onco-ematologici del Day Hospital dell’Istituto ‘L. e A. Seragnoli’ di Bologna: è questo il primo frutto del progetto di solidarietà ‘VolontariHeraPer’ che ha visto in tre giornate 24 lavoratrici e lavoratori di Hera affiancare i volontari di ‘BolognAil’ (la sezione bolognese dell’Associazione italiana contro le leucemie – linfomi e mieloma) nella distribuzione di stelle di Natale presso lo stand in Piazza Re Enzo a Bologna, ottenendo un grande successo (oltre 400 piante distribuite). La multiutility ha messo loro a disposizione alcune ore durante l’orario di lavoro, compatibilmente alle esigenze di servizio, e ha devoluto un’offerta di pari importo al ricavato del banchetto.

In totale il progetto ha quindi permesso di donare a Bologn Ail la somma necessaria a coprire integralmente i costi del ‘Servizio Navetta’ per tutto il 2011; le navette saranno utilizzate ogni giorno dai volontari per il trasporto dei pazienti onco-ematologici che, sottoposti a terapie, devono necessariamente recarsi presso il Day Hospital ma hanno difficoltà a raggiungerlo con mezzi di trasporto propri o persino a deambulare.

“Siamo molto orgogliosi di questa nostra prima esperienza di volontariato aziendale – dichiara Filippo Bocchi, direttore Corporate Social Responsibility del Gruppo Hera e responsabile dell’iniziativa – che ha pienamente soddisfatto tutti gli attori coinvolti: BolognAil ha trovato un aiuto importante a livello finanziario e umano, apprezzando nei nostri colleghi serietà, efficienza ed entusiasmo; i dipendenti Hera partecipanti, da parte loro, hanno apprezzato l’opportunità messa a disposizione dall’azienda di fare solidarieta’ concretamente; Hera ha rodato in modo positivo il progetto ‘VolontariHeraPer’, che abbiamo intenzione di estendere in tutti i territori serviti dall’azienda, in stretta collaborazione con le associazioni locali, così da rinsaldare ancora di piu’ il forte legame con la realtà territoriale”.