Home Modena Digitale Terrestre, Leoni (PDL): sul TG3 che non si vede la responsabilità...

Digitale Terrestre, Leoni (PDL): sul TG3 che non si vede la responsabilità è della Regione

# ora in onda #
...............




“Se oggi per vedere il Tg3 dell’Emilia Romagna migliaia di famiglie sono obbligate a spendere soldi per modificare antenne e decoder. Tutto questo è successo perché la Regione non ha onorato l’impegno che aveva assunto da almeno tre anni anche a seguito di mie ripetute richieste. Si sarebbero prevenuti quei problemi che invece puntualmente si sono verificati”.Lo ha affermato il Consigliere regionale del Popolo della Libertà, Andrea Leoni sulla mancata visione del Tg3 dell’Emilia Romagna in diverse zone della provincia di Modena.

“La mancata visione del Tg3 dell’Emilia Romagna, sostituito in molti casi dal Tg3 Veneto, è un problema vecchio, che si trascina da anni, sul quale avevo chiesto di intervenire già nel 2007.

Oggi, con il digitale terrestre, sono stati replicati i disagi non risolti con il vecchio sistema l’analogico.

La Regione da anni conosceva la situazione e, anche su mia richiesta, si era impegnata a fotografare il problema in tutte le province attraverso l’organismo del Corecom. C’era stato inoltre l’impegno a mettere in campo azioni per risolverlo, anche di concerto con la Rai.

Trattandosi di un servizio pubblico, e dovendo tutelare gli emiliano romagnoli che pagano il canone la Regione aveva non solo il diritto ma anche il dovere e la competenza amministrativa per gestire la situazione.

Purtroppo questo impegno è rimasto solo sulla carta, e i disservizi che ne sono derivati vengono oggi scaricati ingiustamente sui cittadini obbligati, di tasca propria, a risolvere una situazione che la Regione attraverso incentivi o convenzioni con gli antennisti avrebbe dovuto risolvere prima dell’arrivo del digitale terrestre. Il tutto doveva poi essere accompagnato da una corretta informazione ai cittadini che la Regione Emilia Romagna poteva tranquillamente predisporre. Ecco la realtà.

Per questo ho chiesto nuovamente alla Regione, anche in collaborazione con la Rai, specifiche azioni di aiuto e sostegno tecnico ed informativo ai cittadini per garantire, a costo zero per i cittadini, la visione del TG3 regionale”.