Come promesso nelle riunioni con i cittadini delle frazioni, Poviglio si mette in moto per provare nuove tecniche per migliorare la condizione delle strade bianche prima di ripartire con la periodica attività di manutenzione sul territorio. I lavori sono già cominciati nella frazione di Fodico, e fanno seguito alle richieste emerse durante l’assemblea pubblica svoltasi a novembre 2010.
Le opere sono in queste ore in svolgimento in particolare su via Tollara, via Piccola e via d’Este.
Per le prime due si sta ponendo in opera un’azione che prevede, tramite una nuova apparecchiatura, la fresatura del manto stradale superficiale, il ricarico del fresato con ghiaia spaccata di medie dimensioni, il costipamento con piastra del pacchetto e l’immediata apertura con tagli della banchina stradale per lo sgrondo dell’acqua piovana.
Le due strade bianche così riassestate verranno monitorate per tutto il periodo primaverile tra marzo e aprile, al fine di verificare la resistenza alla eventuale intensa piovosità. Se i risultati saranno quelli previsti e sperati si procederà, da giugno, ad estendere tale trattamento anche alle altre strade bianche del comune.
Per quanto riguarda infine via d’Este, pesantemente deteriorata dal passaggio di mezzi pesanti durante il periodo invernale, l’Amministrazione interverrà colmando gli avvallamenti con materiale riciclato a base cementizia e nuove segnaletiche per contenere il passaggio dei mezzi pesanti
“Questa modo di procedere – commenta il Sindaco Giammaria Manghi – fa seguito al percorso di dialogo e confronto con i cittadini che da sempre ci proponiamo di porre essere nel governo del territorio. Un dibattito aperto anche grazie alle molte assemblee pubbliche, che ci vede impegnati a trovare le soluzioni più adatte alle diverse realtà territoriali. Anche attraverso la sperimentazione di tecniche differenti infatti cerchiamo di affinare e migliorare i nostri interventi nel tempo per ottenere risultati il più possibile ottimali e sempre più duraturi nell’attività di manutenzione del nostro patrimonio locale”.
foto: via Tollara durante l’intervento