L’Area Cultura del Comune di Bologna aspetta di conoscere i progetti artistici che gli operatori culturali vogliono proporre per la prossima edizione di Bologna Estate, il cartellone di spettacoli e attività culturali rivolto, come da tradizione, ai cittadini e ai turisti in visita da giugno a settembre.
Per la ricognizione delle proposte, già anticipata lo scorso settembre dal direttore dell’Area Cultura durante un incontro alla Cantina Bentivoglio con i soggetti del territorio che hanno partecipato al cartellone 2010, viene pubblicato un avviso con scadenza alle ore 12.00 di lunedì 4 aprile 2011.
L’avviso pubblico è disponibile da lunedì 14 febbraio all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Bologna, e sarà pubblicato sull’Albo Pretorio e sui siti web: www.comune.bologna.it e www.comune.bologna.it
Lo staff di Bologna Estate ha la certezza che la ricognizione consentirà di raccogliere in maniera capillare le idee e i progetti della città, di fornire ai proponenti risposte in tempi certi e di organizzare al meglio il complesso lavoro di organizzazione della rassegna.
Nell’estate 2011 si vogliono valorizzare progetti che esprimano l’”ingegno” del territorio, ossia quella capacità di fare di una buona idea un prodotto culturale sostenibile e con una propria impronta distintiva.
Si invitano gli operatori culturali a presentare progetti di buona qualità artistica, che tengano conto degli aspetti organizzativi ed economici, che siano flessibili in relazione alle esigenze del palinsesto, che aspirino al coinvolgimento di un pubblico vasto, e che sappiano anche valorizzare spazi poco conosciuti ed inusuali della città. Nel progetto deve essere indicato nel dettaglio il piano dei costi.
I progetti che verranno inseriti nel cartellone Bologna Estate 2011 potranno essere cofinanziati dal Comune o sostenuti con spazi, servizi, comunicazione.
I progetti vanno inviati a: rossella.fino@comune.bologna.it, valentina.lanza@comune.bologna.it, annalisa.zanotti@comune.bologna.it
Lo staff di Bologna Estate è a disposizione da subito per informazioni e chiarimenti. E’ possibile prendere un appuntamento ai numeri: 051 219 4690 (Rossella Fino) – 051 219 4684 (Valentina Lanza) – 051 219 4882 (Annalisa Zanotti).