Domenica 13 febbraio alle ore 17:00 a Nonantola , Teatro Troisi, gli Amici della Musica di Modena sono lieti di presentare un primo concerto nato dal progetto AdM per le scuole: accanto al concerto tradizionale, in cui si esibiranno giovani musicisti, l’associazione propone una lezione-concerto dei laboratori “ricaduta guidata” condotti da Claudio Rastelli in collaborazione con gli insegnanti delle classi delle scuole di Nonantola. La sprimentazione interessa grandi numeri di studenti: nell’edizione dell’anno scorso hanno partecipato circa 2500 ragazzi della scuola primaria e secondaria di I° grado; nell’anno scolastico in corso questi numeri sono superati.
I temi dell’attività di quest’anno, “Il suono e gli strumenti musicali: ascoltare, improvvisare, comporre” e “L’opera lirica: una storia in musica. Storia, racconto, drammatizzazione” stanno producendo risultati così interessanti, divertenti e ricchi di sorprese da meritare la presentazione in forma di spettacolo nella rassegna Note di Passaggio.
Il progetto riunisce in una formazione dinamica giovani musicisti diplomati in diversi conservatori italiani, studenti del Biennio di Alta Formazione e dei corsi ordinari dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Orazio Vecchi – A. Tonelli” di Modena e Carpi, alcuni dei quali già avviati alla carriera concertistica e vincitori di concorsi e borse di studio. La loro partecipazione al progetto stimola e testimonia la crescente sensibilità dei giovani concertisti verso le attività di formazione nelle scuole e la consapevolezza che la musica è un’esperienza fondamentale per la crescita delle generazioni future.
Un concerto interessante e divertente, giocato tra lezione e concerto. In scena un soprano, otto musicisti e una cinquantina di bambini della scuola Primaria (le classi 3D e 5C dell’Istituto Comprensivo di Nonantola), rappresentanti di tanti altri bambini nonantolani che hanno aderito ai laboratori del progetto AdM per le scuole. Sarà un allegro “resoconto” di queste attività, e si potranno ascoltare molti musicisti di talento, di qualsiasi età. Il programma prevede infatti esecuzioni dal vivo, improvvisazioni ed alcune piccole produzioni dei ragazzi che hanno partecipato ai laboratori del progetto AdM per le scuole. L’organico è particolarmente ricco: un soprano, Chiara Fiorani, otto strumentisti, ed un campione di due classi, la classe 3D della Scuola Primaria “F.lli Cervi” e la classe 5C della Scuola Primaria “Ida Nascimbeni” dell’Istituto Comprensivo di Nonantola. Conduce Claudio Rastelli.
Claudio Rastelli: compositore, pianista, didatta, direttore artistico degli Amici della Musica di Modena. Dal 1991 ad oggi le sue musiche (da camera, per orchestra, per il teatro) sono state eseguite in numerosi paesi europei, Stati Uniti e Giappone. Progetta e partecipa a numerose attività di divulgazione e di approfondimento per istituzioni musicali, università e scuole, tenendo incontri sulla storia e sull’ascolto della musica e lezioni-concerto. Ingresso gratuito. www.amicidellamusica.info