Venerdì 18 febbraio, alle 17.30, nella sala Zodiaco della Provincia (via Zamboni 13), prenderà il via “Il genio della donna tra passato e presente”, ciclo gratuito di conferenze a cura di Vera Fortunati, docente dell’Università di Bologna.
La prima serata, “Universi femminili a confronto nell’Europa del Seicento”, sarà dedicata alle pittrici, tra cui Artemisia Gentileschi e la bolognese Elisabetta Sirani.
Le conferenze si terranno tutti i venerdì sino al 13 maggio e sono promosse dalla Provincia di Bologna che in questo modo intende promuovere il proprio Centro di Documentazione, sorto per fissare la memoria delle artiste che in Europa, dal Medioevo al Novecento, hanno rappresentato punte di eccellenza.
Nel corso degli incontri, relatori e appassionati spazieranno dall’arte alla letteratura, dal cinema alle scienze, per celebrare le donne che si sono cimentate nelle arti più diverse, affrontando carriere professionali un tempo solo maschili e conquistandosi un ruolo nella storia.
«Questa serie di appuntamenti – commenta l’assessore alle Pari Opportunità, Gabriella Montera – valorizza il ruolo delle donne in un momento nel quale, purtroppo, viene messo in discussione da immagini stereotipate che, in alcuni casi, ne ledono la dignità. Vogliamo contribuire, con questo sforzo di divulgazione, a difendere e rilanciare l’immagine femminile, partendo dal ruolo importante che da sempre le donne, non solo in campo artistico, hanno svolto, dal passato sino ad oggi».