Home Ambiente Anche il Gruppo Sportivo Virtus Casalgrande ASD si illumina di meno per...

Anche il Gruppo Sportivo Virtus Casalgrande ASD si illumina di meno per brillare di più

# ora in onda #
...............




Si rinnova l’appuntamento con l’iniziativa per il risparmio energetico lanciata dal programma Caterpillar. Torna ad accendersi la sensibilità verde del Gs Virtus Casalgrande in occasione della giornata per il risparmio d’energia fissata venerdì prossimo 18 febbraio. Si rinnova per il quinto anno consecutivo l’appuntamento con “M’illumino di meno”, la campagna internazionale per il risparmio energetico lanciata da Rai Radio2, con il programma Caterpillar.

L’intento dell’iniziativa è duplice: da un lato mostrare che le tecnologie attualmente disponibili sono efficaci e rappresentano alternative realistiche, dall’altro dare un segnale simbolico di fiducia nelle energie rinnovabili e nello sviluppo di un modello di economia sostenibile.

Il G.s. Virtus Casalgrande accenderà solamente il 50% delle luci delle palestre che gestisce a Casalgrande puntando a sprecare di meno, distribuirà a tutti i propri atleti (oltre 350) il volantino dell’iniziativa di Caterpillar, promuoverà l’iniziativa sul proprio sito internet (www.casalgrandeviva.it) e su Facebook Virtus Casalgrande Notizie.

Ecco il decalogo (le buone abitudini per il 18 febbraio – e anche dopo!)

1. spegnere le luci quando non servono

2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici

3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria

4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola

5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre

6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria

7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne

8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni

9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni

10. utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.

E ricordati di spegnere tutte le luci e i dispositivi elettrici non indispensabili venerdì 18 febbraio alle ore 18.00!