Home Sassuolo All’Ospedale di Sassuolo, grazie a “Anatomia di un paesaggio”, raccolti 3.800 euro...

All’Ospedale di Sassuolo, grazie a “Anatomia di un paesaggio”, raccolti 3.800 euro destinati al fondo di solidarietà del Comune

# ora in onda #
...............




“Sono anni oramai che cerchiamo di arricchire il nostro ospedale con iniziative che lo rendano ancora più accogliente, per offrire il massimo confort possibile, non solo sul piano legato strettamente all’assistenza sanitaria. La mostra “Anatomia di un paesaggio” non è altro che l’ultimo positivo esempio di questo sforzo e dimostra come si possano ottenere risultati importanti, soprattutto quando si riesce a unire l’arte alla solidarietà”. È il commento soddisfatto del presidente di Ospedale di Sassuolo Spa, Enrico Contini, espresso a seguito della conclusione della mostra di quadri che per 7 settimane ha abbellito alcuni dei corridoi della struttura sanitaria.

Molti i segnali che confermano quanto sia stata gradita l’iniziativa, allestita, grazie al prezioso lavoro dell’Associazione Volontariarte. Prima di tutto le numerose frasi, oltre 400, lasciate da persone che hanno ammirato le ventotto opere in mostra, realizzate dagli artisti, Raffaella Poletti, Martino Ferri e Giuliano Soragni. Ringraziamenti, apprezzamenti, incoraggiamenti a proseguire su questa strada, questi i messaggi più frequenti. Altrettanto importante è stato il numero delle opere acquistate dai visitatori, sette in tutto, numero che conferma la qualità dei quadri esposti. Una sottolineatura particolare va fatta infine ricordando la somma raccolta, 3.800 euro, destinata al fondo di solidarietà del Comune di Sassuolo, appositamente creato per aiutare le famiglie in difficoltà a causa del difficile momento che sta attraversando l’economia. Una cifra alla quale è stato possibile arrivare sia grazie a quanto ricavato attraverso la vendita dei quadri, sia con l’aiuto della Banca Popolare dell’Emilia Romagna che ha contribuito in modo significativo alla raccolta.

“Non avevamo dubbi sulla generosità dei sassolesi e questa mostra è stata, ancora una volta, la dimostrazione che arte e solidarietà formano un binomio che è gradito alla gente”, ha aggiunto il direttore sanitario di Ospedale Sassuolo Spa, Anselmo Campagna. “Non è un caso che tutto questo sia nato dall’Ospedale di Sassuolo, così come non è un caso il patrocinio che l’Amministrazione comunale ha voluto concedere a questa mostra. Ospedale e Municipio sono, e devono essere, i principali punti di riferimento per i cittadini. In Ospedale, così come in Municipio, ci si aspetta di essere ascoltati nei momenti buoni e, soprattutto, nei momenti più difficili. Un doveroso ringraziamento va alla Banca Popolare dell’Emilia Romagna per il suo generoso contributo”.