Home Appuntamenti Domenica “Acqua di confine – I luoghi della storia lungo il fiume...

Domenica “Acqua di confine – I luoghi della storia lungo il fiume Secchia”

# ora in onda #
...............




Si svolgerà domenica prossima, 20 febbraio, “Acqua di confine – I luoghi della storia lungo il fiume Secchia”, l’appuntamento che rientra nel programma di “Con Nuovi Occhi 2011 – Il lento viaggio tra luoghi e scorci d’Appennino”, organizzata da Ideanatura con il contributo del Comune di Sassuolo.

Il ritrovo è fissato per le ore 10 presso la ‘Delizia Ducale’ in piazzale Roverella, luogo da cui inizierà un percorso che attraverserà il Palazzo Ducale, storia e luoghi di Sassuolo, con una passeggiata lungo il viale alberato del Parco Ducale, lo spostamento a Montegibbio, pranzo del viandante, visita all’area del castello e all’acetaia.

Le iniziative di Ideanatura – commenta l’Assessore al Marketing territoriale del Comune di Sassuolo Claudio Casolari – sono volte alla scoperta e alla valorizzazione di percorsi culturali e naturalistici di pregio, di cui la nostra Sassuolo è ricca, caratterizzanti il territorio della collina e media montagna reggiana e modenese.

Gli obiettivi dell’iniziativa sono la scoperta e la valorizzazione di aspetti particolari e a volte meno noti del territorio, la predisposizione e promozione di proposte di turismo culturale/naturalistico strutturate in ‘pacchetti’ e di itinerari permanenti che possano essere percorsi in autonomia, proponendo così il territorio in modo unitario sia ai residenti che ai turisti. E’ per questo motivo che abbiamo contribuito volentieri all’appuntamento sassolese – conclude l’Assessore al Marketing Territoriale del Comune di Sassuolo Claudio Casolari – perché siamo convinti che la nostra città, le sue colline, i suoi monumenti e le sue peculiarità, possano essere meta di un turismo che va ben oltre il consueto turismo d’affari. La cultura, l’arte e il cibo, certo, ma anche la natura e il benessere sono di casa a Sassuolo”.