L’Associazione Panificatori della Provincia di Bologna, aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia Bologna, sarà presente alla prima edizione del “Salon du chocolat”, evento di importanza internazionale che si terrà dal 25 al 27 febbraio presso la Sala Maggiore (ex Galleria Arte Moderna) Bologna Fiere, Piazza Costituzione. Francesco Mafaro, Presidente Associazioni Panificatori bolognesi: “Questa è un’occasione importante e prestigiosa per i panificatori del nostro territorio che, in collaborazione con i pasticceri bolognesi aderenti alla nostra Associazione, avranno la possibilità di far apprezzare ai visitatori della manifestazione le nostre tipiche specialità bolognesi, fatte di prodotti dolciari da forno e cioccolateria, le cui ricette verranno anche rivisitate in alcuni casi proprio per questa occasione – continua Mafaro -. Come per le manifestazioni che ci hanno visto protagonisti durante lo scorso anno, ad esempio “Pane per Santo Stefano”, “Camminiamo per Santo Stefano” e Salone dell’alimentazione “SANA”, anche per questo evento scendiamo in campo con uno scopo benefico: nell’offrire ai visitatori gli assaggi delle nostre specialità, peraltro prodotte sotto gli occhi di tutti dai nostri fornai e pasticceri nei due laboratori attrezzati, chiederemo infatti un piccolo contributo da devolvere in beneficienza. L’intero ricavato dei nostri prodotti venduti durante la manifestazione sarà infatti devoluto a favore della FANEP (Associazione Famiglie Neurologia Pediatrica) che si occupa di diagnostica, cura e ricerca nel campo della Neuropsichiatria Infantile e dei Disturbi del Comportamento Alimentare”.
In conclusione il Presidente dell’Associazione panificatori bolognesi:” Siamo certi che anche in questo appuntamento non mancheranno la partecipazione e la generosità dei bolognesi e dei visitatori che allo stesso tempo soddisferanno qualche piccolo peccato di gola e contribuiranno a sostenere le iniziative della FANEP”.
Per ulteriore informazione è opportuno sottolineare che l’Associazione Panificatori della Provincia di Bologna, aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia Bologna parteciperà alla manifestazione con una squadra di circa 70/80 persone, fra panificatori, pasticceri e commesse. La produzione sarà diversificata per mettere in luce le capacità specifiche dei componenti del gruppo in base alle proprie competenze e abilità. I pasticceri cureranno un vasto assortimento di praline e la produzione della specialità bolognese per eccellenza: i tortellini, ovviamente al cioccolato. I panificatori produrranno la classica raviola bolognese, per l’occasione ripiena e/o ricoperta di cioccolato, oltre ad un gustoso frollino glassato al cioccolato. Sarà presente un artista del settore che avrà il compito di realizzare un’opera d’arte al cioccolato: una scultura raffigurante un monumento storico che rappresenta la città di Bologna.