Home Attualita' Sassuolo: la Casa nel Parco cambia gestione, nota dell’amministrazione

Sassuolo: la Casa nel Parco cambia gestione, nota dell’amministrazione

# ora in onda #
...............




La Casa nel Parco cambia gestione. A seguito della disposizione dell’Amministratore Unico di Sgp Paolo Maleti, datata 15 febbraio scorso, al termine del bando pubblicato lo scorso 11 gennaio, con scadenza 1 febbraio, la gestione dei locali di proprietà comunale nell’immobile denominato “Casa nel Parco” è stata affidata all’Aikido Club Sassuolo, in associazione con il Circolo Rometta 81.

Hanno preso parte al bando due associazioni: il Temple Bar, che ha gestito i locali fino ad oggi, e appunto l’associazione composta da Aikido Club Sassuolo e Circolo Rometta 81 che si è aggiudicata il bando per 89 punti contro i 79 del Temple bar.

“Entrambi i progetti presentati – afferma l’Amministratore Unico di SGP e Presidente della Commissione Paolo Maleti – erano molto validi ma quello proposto da Aikido Club e Rometta 81 è parso essere più proiettato verso l’esterno, verso un coinvolgimento di chi frequenta il parco, l’intera società sassolese e propenso ad una collaborazione stretta con l’Assessorato ai Giovani”.

A fronte di punteggi identici registrati ai punti 3 e 5 dei criteri di valutazione indicati nel bando, cioè la rilevanza e congruità degli eventuali interventi migliorativi proposti, con particolare riferimento agli interventi volti a migliorare la accessibilità e la fruibilità degli spazi e i progetti per l’uso degli spazi all’aperto, nell’area del parco di pertinenza della struttura, Aikido Club e Rometta 81 si sono imposti nei punti 2 e 4, ripetutamente indicati come strategici per l’Amministrazione: pluralità e varietà delle tipologie di iniziative ed estensione degli orari di funzionamento rispetto a quanto richiesto, in particolare nelle fasce mattutine, pomeridiane o in occasione di iniziative di rilievo in città; grado di integrazione e sussidiarietà con le iniziative/ risorse presenti sul territorio, con particolare riferimento alle modalità di concertazione con le iniziative promosse dall’assessorato giovani.

Aikido Club e Rometta 81, infatti, hanno proposto un orario d’apertura che va dalle 7.30 alle 02 di tutti i giorni della settimana, senza indicazioni di stagionalità, quindi da ritenere estendibile per tutto l’anno; a fronte di una suddivisione stagionale proposta dal Temple Bar: tutte le sere dalle 20.30 alle 24.30, il venerdì e sabato fino alle 02 in inverno; tutte le mattine dalle 9 alle 12.30 (esclusa la domenica) e tutte le sere dalle 18 fino alle 02 in estate.

Nel progetto presentato da Aikido Club, inoltre, risulta presente una significativa ed esplicita volontà di collaborazione con diversi assessorati dell’amministrazione comunale, con notevole grado di integrazione e sussidiarietà (giovani, pubblica istruzione per i progetti educativi, cultura e Informagiovani per le iniziative culturali e ricreative da presentare in apposite serate previste alla Casa nel Parco), anche rispetto alla concertazione delle attività con la programmazione promossa dall’Assessorato Giovani dell’Amministrazione comunale.

Il contratto attuale, che vede la gestione della Casa nel Parco ad opera del Temple Bar, scadrà il prossimo 28 febbraio: in seguito Aikido Club in associazione con il Circolo Rometta 81 subentreranno nella gestione.