Il nostro Paese è pieno di donne straordinarie che sanno farsi apprezzare per le loro doti. Non c’è bisogno di scendere in piazza per dimostrarlo. Donne a cui spesso non viene data la ribalta ma che la meriterebbero. Il ciclo “Noi donne da sempre”, promosso dall’associazione il CoraggioDiCambiare, vuole presentare proprio queste donne attraverso delle amichevoli chiacchierate.
Domani, sabato 19 febbraio (ore 16), presso la libreria Mondadori di Sassuolo sarà la volta di Maria Giovanna Luini, scrittrice, comunicatore scientifico e medico. Già assistente di Umberto Veronesi, presidente del Forum italiano Europa Donna e supervisore scientfico della Fondazione Veronesi per il progresso e la scienza. L’autrice presenterà il suo ultimo romanzo “Cosa fanno le tue mani” (Historica edizioni).
Quando quelle stesse mani che ti hanno dato amore e protezione possono colpirti e ferirti e farti male allora, quelle mani appartengono a uomini malati, incapaci di metabolizzare un rifiuto o una situazione che é cambiata. Un argomento, purtroppo, di cui sono piene le cronache dichiara Maria Cristina Vandelli nel presentare l’iniziativa.
Donne apparentemente forti che subiscono psicologicamente e fisicamente le fragilità malate e violente degli uomini.
Mi ha colpito la straordinaria dinamicità di questa donna – continua la Vandelli – e l’attenzione verso i diversamenti abili. Grazie all’utilizzo dei nuovi strumenti e delle nuove tecnologie anche loro potranno godere appieno della scrittura di Maria Giovanna Luini.