Sabato 26 febbraio 2011, ore 11.00 presso la rotonda Gandhi (Via Corticella – Via Che Guevara – Via Madre Teresa di Calcutta) sarà presentata la nuova tangenziale di Trebbo di Reno. Interverranno: Marco Monesi – Sindaco di Castel Maggiore, Donatella Cimatti – Assessore all’Urbanistica ed Edilizia Privata e Massimo Magri – Assessore ai Lavori Pubblici, Ambiente, Mobilità, Protezione Civile.
Le ragioni di un’opera pubblica
Nello stato attuale la circolazione veicolare, sia quella transitante su via Corticella, sia quella transitante su via Lame è obbligata ad attraversare la località Trebbo di Reno del comune di Castel Maggiore. Queste strade sono quotidianamente, ed in particolar modo nei giorni lavorativi, oggetto di intenso traffico. Infatti sono, anche storicamente, importanti nodi di comunicazione tra i paesi ubicati a Nord di Bologna e la città. Inoltre lungo le strade in oggetto è alta la frequenza del transito di veicoli pesanti a causa della presenza di importanti cave di estrazioni di materiali da riporto.
La località Trebbo di Reno (che conta circa 3.000 abitanti) in questi ultimi anni è oggetto di un significativo sviluppo urbanistico. Nella zona tra Via Conti e Via Zanardi si sta procedendo alla realizzazione di una nuova ed importante lottizzazione.
Sulla base di queste premesse, si è registrata la necessità di creare una strada che potesse permettere al flusso veicolare presente e futuro di bypassare il centro del paese (i rilievi effettuati in Via Lame parlano di oltre 1.000 veicoli l’ora nelle ore di punta), consentendo agli abitanti una fruizione delo spazio urbano (oggetto epraltro di una recente riqualificazione) finalemnte libera dall’assedio degli automezzi.
La nuova Tangenziale di Trebbo di Reno si snoda per circa 2 km partendo da via Lame (nel tratto a Sud del paese) e finendo sempre su via Lame (a Nord del paese), intersecando via di Corticella.
La Tangenziale è una “strada di tipo extraurbana secondaria di categoria C2” ed è divisa in due Tratti:
• Tratto a Sud (Via Madre Teresa di Calcutta): collegamento tra via Lame e via Corticella
• Tratto a Nord (Via Che Guevara): collegamento tra via Corticella e via Lame
La lunghezza totale della nuova viabilità è di circa 2 km, la larghezza complessiva della sede stradale è di ml. 9,50, costituita da una unica carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie centrali di larghezza 3,50 m ciascuna e due banchine laterali di larghezza m 1,25.