Home Reggio Emilia Il 25 febbraio al Teatro Herberia di Rubiera ‘La borto’

Il 25 febbraio al Teatro Herberia di Rubiera ‘La borto’

# ora in onda #
...............




Doppio appuntamento con il teatro di Saverio La Ruina, un’occasione da non perdere per vedere, o rivedere, i suoi spettacoli: il più recente ‘La borto’, premio Ubu 2010 come migliore testo italiano, in scena venerdì 25 febbraio 2011 alle ore 21 al Teatro Herberia di Rubiera e Dissonorata, premio Ubu 2007 come migliore attore e migliore testo italiano in scena sabato 26 febbraio al Teatro Massimo Troisi di Nonantola (dalla passata stagione La Corte Ospitale ha in carico la direzione artistica e organizzativa del teatro di Nonantola).

La borto, di e con Saverio La Ruina, musiche composte ed eseguite dal vivo da Gianfranco e Franco, produzione Scena Verticale, il 25 febbraio al Teatro Herberia, non è solo la storia di un aborto. È la storia di una donna in una società dominata dall’atteggiamento e dallo sguardo maschili: uno sguardo predatorio che si avvinghia, violenta e offende; un atteggiamento che provoca gli eventi e fugge la responsabilità. L’aborto ne è solo una delle tante conseguenze, ma ne è la conseguenza più estrema. La protagonista racconta l’universo femminile di un paese del meridione. Schiacciata da una società costruita da uomini con regole che non le concedono appigli, e che ancora oggi nel suo profondo stenta a cambiare, Vittoria racconta il suo calvario in un sud arretrato e opprimente. E lo fa nei toni ironici, realistici e visionari insieme, propri di certe donne del sud.

In Dissonorata, un delitto d’onore in Calabria, di e con Saverio La Ruina, musiche composte ed eseguite dal vivo da Gianfranco e Franco, produzione Scena Verticale, il 26 febbraio al Teatro Troisi, si parte dalla piccola ma emblematica storia di una donna calabrese che offre lo spunto per una riflessione sulla condizione della donna in generale. Partendo dal proprio villaggio, lo spettacolo parla della condizione della donna nel villaggio globale. Nello spettacolo risuonano molteplici voci di donne. Voci di donne del sud, di madri, di nonne, di zie, di loro amiche e di amiche delle amiche, di tutto il parentado e di tutto il vicinato. E tra queste, una in particolare, la piccola, tragica e commovente storia di una donna del nostro meridione. Dal suo racconto emerge una Calabria che anche quando fa i conti con la tragedia, vi combina elementi grotteschi e surreali, talvolta perfino comici, sempre sul filo di un’amara ironia.

Per il Teatro Herberia di Rubiera, biglietti da 14 euro a 8 euro, prenotazioni presso La Corte Ospitale, Tel. 0522 621133, segreteria@corteospitale.org. Prevendita su www.vivaticket.it

Per il Teatro Massimo Troisi di Nonantola, biglietti da 12 a 10 euro, prenotazioni presso la Ludoteca di Nonantola, tel. 059 546412, ludoteca@comune.nonantola.mo.it

Per informazioni La Corte Ospitale – Rubiera (RE) Tel. 0522 621133