Home Modena ‘La fragilità dell’operatore psicogeriatrico’: convegno venerdì a Modena

‘La fragilità dell’operatore psicogeriatrico’: convegno venerdì a Modena

# ora in onda #
...............




Venerdì 25 febbraio presso l’Auditorium della sede di Confindustria Modena, si terrà il convegno dal titolo ”LA FRAGILITÀ DELL’OPERATORE PSICOGERIATRICO”. Obiettivo del convegno è approfondire un tema di grande interesse, l’aumento della popolazione anziana con disabilità di origine psicogeriatrica e il rapporto con gli operatori che si prendono cura di questi malati.

L’incontro è dedicato espressamente a questa categoria di sanitari, che rappresentano un patrimonio indispensabile per la qualità della assistenza offerta al malato, ma che sono soggetti a loro volta a “fragilità” perché il lavoro che svolgono è molto stressante.

Infatti, mentre a tutt’oggi i presidi terapeutici a disposizione hanno un peso modesto sulla evoluzione di queste malattie, la vera tecnologia è la qualità della cura, determinata non solo dalle abilità professionali, ma anche relazionale e umana degli operatori.

D’altra parte, la natura evolutiva cronica dei disturbi e la intrinseca difficoltà alla relazione che i professionisti psicogeriatrici devono affrontare quotidianamente possono mettere a repentaglio la loro energia e tenuta nel tempo. Difficoltà che sono potenzialmente accentuate da rapporti conflittuali con la famiglia, da problemi organizzativi di lavoro e da un clima emotivo sfavorevole dell’équipe.

Ecco perché è particolarmente importante approfondire i problemi degli operatori psicogeriatrici e discutere delle strategie per riuscire a risolverli. All’incontro parteciperanno alcuni tra i principali esperti e accademici del settore. Un aiuto in questo senso verrà anche dalla presentazione del libro «Assistenza in Psicogeriatria. Manuale di “sopravvivenza” dell’operatore psicogeriatrico», a cura di Fabrizio Asioli e Marco Trabucchi (Maggioli editore).